Quiz Concorso Ispettori Guardia di Finanza (Contingente Ordinario)

GRUPPO 3001-4000, Domande 141-150

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

TSCAB00106
Affinchè la bancarotta c.d. "riparata" possa valere ad evitare il perfezionamento del delitto di bancarotta per distrazione e ad escludere la configurabilità di quest'ultima come reato presupposto dei delitti di riciclaggio e di autoriciclaggio, prima della dichiarazione di fallimento deve essere riversata nelle casse societarie
TSCAB00107
Ai sensi dell'art. 51 del D.lgs 231/2007, i soggetti obbligati in materia antiriciclaggio che, nell'esercizio delle loro funzioni o attività, abbiano notizia di infrazioni a disposizioni in materia di utilizzo di denaro contante o di libretti di deposito, hanno l'obbligo di riferire
TSCAB00108
Nell'attività ispettiva antiriciclaggio qual è il ruolo dell'IVASS?
TSCAB00109
Nell'ambito dell'attività ispettiva antiriciclaggio, il Capo pattuglia decide sulla prosecuzione, estensione, sospensione e chiusura dell'intervento?
TSCAB00110
Le Compagnie possono svolgere controlli/ispezioni antiriciclaggio su delega del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria?
TSCAB00111
I Gruppi possono svolgere controlli/ispezioni antiriciclaggio su delega del Nucleo Speciale Polizia Valutaria?
TSCAB00112
La Banca di Italia è autorità di vigilanza di settore preposta allo svolgimento delle ispezioni antiriciclaggio?
TSCAB00113
La Consob è autorità di vigilanza di settore preposta allo svolgimento delle ispezioni antiriciclaggio?
TSCAB00114
Ai fini dello svolgimento degli accertamenti previsti dal percorso ispettivo antiriciclaggio i moduli operativi e le schede normative di supporto ai militari da chi vengono messe a disposizione?
TSCAB00115
In base ai criteri ordinari, su quale di questi soggetti i reparti territoriali non possono avere competenza ispettiva in materia di antiriciclaggio?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI