Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Storia, Domande 271-285

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

271) Quale fu la famosa pace che pose fine al contrasto fra cattolici e luterani nel 1555?
272) L'enciclica “Pascendi” di Papa Pio X espresse nel 1907 la condanna di un movimento culturale. Quale?
273) Quale fra le seguenti è una misura legislativa adottata per sostenere una politica protezionista?
274) Quando il 30 ottobre 1922 Mussolini presentò al re il nuovo governo da lui presieduto:
275) Quale potenza decretò la fine dell'Impero Romano d'Oriente con la presa di Costantinopoli?
276) Quale dei seguenti personaggi è stato eletto Presidente della Repubblica Italiana?
277) La battaglia navale di Lissa:
278) Nel maggio del 1982 il congresso democristiano elesse il nuovo Segretario. Di chi si trattava?
279) Quale nome scelse Albino Luciani quando divenne papa?
280) Quale città italiana si meritò l'appellativo di “Leonessa d'Italia”?
281) Pompeo, nell'antica Roma, era:
282) Dove furono combattute le Quattro Giornate nel settembre 1943?
283) Quale città cadde sotto l'attacco dei Turchi nel 1453?
284) Da chi fu sferrata nel 1916 la “strafexpedition” (o “spedizione punitiva”) contro l'esercito italiano?
285) Quale era il soprannome di Federico Guglielmo I di Prussia (1713-1786)?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI