Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Storia, Domande 1636-1650

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

1636) Il 28 maggio 1974 ebbe luogo un grave attentato terroristico durante una manifestazione in Piazza della Loggia, a:
1637) In che modo Mussolini trasmetteva la sua volontà dagli organi centrali dello Stato alla periferia?
1638) Quale fu la dottrina politica che nel XIX secolo si opponeva al dispotismo in nome del principio della libertà individuale?
1639) Nella prima stipulazione della Triplice Alleanza l'Italia ottenne l'inserimento di un accordo aggiuntivo che vincolava le potenze firmatarie a non rivolgere le norme del trattato contro:
1640) Durante il periodo fascista fu istituita una nuova carica:
1641) Che cos'era l'istituto del maggiorascato?
1642) Quale grave colpo arrecarono ai danni dello Stato i gruppi brigatisti nel 1978?
1643) Mussolini, dopo la liberazione:
1644) Quali istituti, fra l'XI e il XIV secolo, divennero il centro della vita culturale in Europa?
1645) Chi fu il fondatore del Partito Popolare Italiano nel 1919?
1646) Per quanto tempo Enrico De Nicola fu Presidente della Repubblica, compreso il periodo in cui fu Capo provvisorio dello Stato?
1647) In che data avvenne la strage alla stazione di Bologna?
1648) Il 26 agosto 1789 a Parigi venne approvata la:
1649) Il Portogallo dal 1932 al 1968 era guidato da:
1650) Il primo ominide che apre la strada all'animale uomo è:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI