Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Matematica, Domande 751-765

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

751) Che valore assume l'espressione: a2 -3a - 2, per a = -2?
752) La somma di due numeri relativi opposti è:
753) Il risultato dell'operazione 0 : 0 è?
754) Qual è il risultato dell'espressione (a+b+c)-(c-b) sapendo che a=1/2; b=1/6; c=2/3?
755) Un cane che in un'ora percorre 27 chilometri, quale distanza percorrerà in 8 minuti?
756) Il prodotto di due o più potenze di uguale base è una potenza avente la stessa base, e per esponente:
757) Quale numero non è divisibile per 5?
758) Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
759) Addizionando i numeri da 2 a 11 si ottiene:
760) Quale tra le seguenti è la proprietà fondamentale delle proporzioni?
761) Quale tra le seguenti è una coppia di numeri relativi concordi con il modulo del secondo pari al doppio del primo?
762) Quanto vale x nella seguente equazione: x+150=500 ?
763) Giovanni possiede 47 figurine, nel corso di una gara ne perde 24, poi ne vince 19, ne perde altre 12 e infine ne vince altre 8, con quante figurine termina la gara?
764) A quale delle seguenti relazioni è applicata la proprietà commutativa?
765) In un sistema di assi cartesiani, quale tra questi punti è il più distante rispetto all’origine?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI