Quiz Concorso Ufficiali nell'Arma dei Carabinieri

Scienze e Geografia astronomica, Domande 106-120

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

106) Quando si ha l’attrito “volvente”?
107) Simbolo chimico del magnesio:
108) In quali gruppi vengono suddivisi i nove pianeti del Sistema Solare?
109) Nelle scienze della Terra che cos’è il magma?
110) In corrispondenza dei Poli, la latitudine è:
111) Cosa non riesce a distinguere un soggetto affetto da daltonismo?
112) Quali tipi di nuvole sono associate ai temporali?
113) Per produrre energia, il pannello fotovoltaico sfrutta:
114) Il processo di cristallizzazione si può riassumere nel passaggio:
115) Il tempo di rivoluzione del pianeta Giove intorno al Sole è di:
116) Come vengono definiti i geyser?
117) Le due unità di misura del tempo legate al movimento terrestre di rotazione su se stesso e di rivoluzione intorno al Sole sono:
118) Un'eruzione è essenzialmente un fenomeno:
119) Ordinando i pianeti del Sistema Solare in ordine crescente rispetto alla distanza dal Sole, quale pianeta occupa la settima posizione?
120) Che cos’è la trasduzione?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI