Quiz VFP4 Esercito italiano 2022

CODICE ORDINAMENTO MILITARE, Domande 521-530

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

521. Secondo l’art. 1386 del C.O.M., se la commissione è composta da tre membri, il militare giudicando, quanti ne può ricusare?
522. Secondo l’art. 1386 del C.O.M., se la commissione è composta da cinque membri, il militare giudicando, quanti ne può ricusare?
523. Ai sensi del comma 2 dell’art. 1386 del C.O.M., cosa accade ai componenti della commissione che vengono ricusati?
524. Ai sensi del comma 2 dell’art. 1387 del C.O.M, cosa fa l’autorità che forma la commissione di disciplina?
525. Ai sensi del comma 1 dell’art. 1399 del C.O.M., il comandante di corpo, dopo aver provveduto agli adempimenti indicati nell’art. 1400, chi convoca?
526. Ai sensi del comma 6 dell’art. 1399 del C.O.M., il parere…
527. Ai sensi del comma 1 dell’art. 1400 del C.O.M., quando il comandante di corpo o di ente è obbligato a sentire il parere di apposita commissione disciplinare?
528. Ai sensi della lettera b) del comma 2 dell’art. 1400 del C.O.M., da chi è nominata la commissione?
529. Ai sensi del comma 4 dell’art. 1400 del C.O.M., di cosa viene resa edotta la commissione?
530. In quale caso, il comandante di corpo, se rileva una mancanza tale da comportare la consegna o la consegna di rigore, o se ne viene edotto, può disporre l’immediata adozione di provvedimenti provvisori?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI