Quiz Concorso Vicebrigadieri - 28° Corso, riservato agli Appuntati e Finanzieri del Corpo (contingente Ordinario)

GRUPPO 4001-4975, Domande 701-710

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

TSUKB0000178
In tema di reddito di cittadinanza, ai sensi dell'articolo 7 comma 4 del D.L. 4/2019, quando l'amministrazione erogante accerta la non corrispondenza al vero delle dichiarazioni e delle informazioni poste a fondamento dell'istanza ovvero l'omessa successiva comunicazione di qualsiasi intervenuta variazione del reddito, del patrimonio e della composizione del nucleo familiare dell'istante, la stessa amministrazione:
TSUKB0000179
In tema di reddito di cittadinanza, ai sensi dell'articolo 7 comma 1 del D.L. 4/2019, il beneficiario che, dopo la richiesta del beneficio, omette di comunicare le variazioni del reddito o del patrimonio, anche se provenienti da attività irregolari (es. in nero), nonché di altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio entro i termini prescritti:
TSUKB0000180
Chi percepisce assegni sociali non essendo residente in Italia commette:
TSUKB0000181
L'art. 82 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. decreto Rilancio) ha istituito:
TSUKB0000182
Uno straniero titolare del diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente, familiare di un cittadino italiano o dell'Unione Europea, ricorrendone tutti gli altri presupposti, può presentare domanda di reddito di cittadinanza:
TSUKB0000183
In tema di reddito di cittadinanza, ai sensi dell'articolo 7 - comma 1 - del D.L. 4/2019, chiunque, al fine di ottenere indebitamente il beneficio, rende o utilizza dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, ovvero omette informazioni dovute:
TSUKB0000184
Uno straniero lungo soggiornante cioè con permesso di soggiorno a tempo indeterminato, ricorrendone tutti gli altri presupposti, può presentare domanda di reddito di cittadinanza:
TSUKB0000185
La norma con la quale è stato previsto il Reddito di Cittadinanza è:
TSUKB0000186
In base al contenuto dell'articolo 11 - comma 13 - del D.P.C.M n.159 /2013, nell'ambito della programmazione dell'attività di accertamento della Guardia di Finanza, una quota delle verifiche è riservata al controllo sostanziale della posizione reddituale e patrimoniale dei nuclei familiari dei soggetti beneficiari di prestazioni, secondo criteri selettivi.
TSUKB0000187
Quale delle seguenti affermazioni non è corretta?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI