Quiz Concorso Vicebrigadieri - 28° Corso, riservato agli Appuntati e Finanzieri del Corpo (contingente Marescialli)

GRUPPO 4001-5000, Domande 141-150

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

TSMPB0000165
Lo Stato costiero dà opportuna diffusione nelle carte nautiche ed agli elenchi di coordinate geografiche, dove sono indicate le linee di base a partire dalle quali si misura la larghezza del mare territoriale; dove ne deposita una copia?
TSMPB0000166
Nel corso del passaggio in transito le navi straniere ivi comprese le unità idrografiche e di ricerca marina, possono eseguire attività di ricerca o di rilievi senza la preliminare autorizzazione degli Stati rivieraschi?
TSMPB0000167
Possono essere imposte tasse alle navi straniere che transitano nel mare territoriale?
TSMPB0000170
Art. 98 UNCLOS (Obbligo di prestare soccorso) - Ogni Stato deve esigere che il comandante di una nave che batte la sua bandiera, nella misura in cui gli sia possibile adempiere senza mettere a repentaglio la nave, l'equipaggio o i passeggeri:
TSMPB0000171
Qual è la lunghezza massima delle linee di base arcipelagiche?
TSMPB0000174
L'inseguimento, in ottemperanza all'art.111 UNCLOS, può cominciare solo dopo che l'ordine di arresto sia stato emesso con un segnale visivo o sonoro, a distanza adeguata perché venga ricevuto dalla nave straniera. Quale bandiera del Codice Internazionale dei Segnali viene impiegata?
TSMPB0000175
Gli atti di pirateria di cui all'articolo 101, commessi da una nave da guerra, oppure da una nave o da un aeromobile di Stato, il cui equipaggio si sia ammutinato e abbia preso il controllo della nave o dell'aeromobile, sono assimilati agli atti commessi da navi o aeromobili privati?
TSMPB0000176
Tra i compiti attribuiti dalla Convenzione di Montego Bay alla Commissione giuridica e tecnica dell'Autorità Internazionale dei fondi marini vi è quello di:
TSMPB0000177
A quale condizione le navi di proprieta' o al servizio di uno Stato godono nell'alto mare della completa immunita' dalla giurisdizione di qualunque Stato che non sia lo Stato di bandiera?
TSMPB0000178
In materia di abbordi o di qualunque altro incidente di navigazione, quale autorità può disporre il fermo o il sequestro della nave in alto mare?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI