Quiz Concorso Vicebrigadieri - 28° Corso, riservato agli Appuntati e Finanzieri del Corpo (contingente Marescialli)

GRUPPO 1-1000, Domande 481-490

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quesiti Risposta Multipla

CIOCB0000284
Indicare quale parola non è correttamente suddivisa in sillabe?
CIOCB0000285
1) e-si-le; 2) in-quie-to; 3) be-a-to; 4) po-e-ta. Quali fra le precedenti parole sono correttamente suddivise in sillabe?
CIOCB0000286
Biànco, aiuòla, dièci, guài. Quali fra le precedenti parole presentano dittonghi?
CIOCB0000287
Chiùso, buòi, nèutro, quiète. Quali fra le precedenti parole presentano dittonghi?
CIOCB0000288
L'elisione è vietata:
CIOCB0000289
Poche sono le parole della lingua italiana prive di accento. Indicare quali sono le parole enclìtiche, quelle che per essere pronunciate devono appoggiarsi alla parola che le precede:
CIOCB0000290
Il troncamento non avviene:
CIOCB0000292
In quale, tra le parole proposte, vi è una consonante mancante?
CIOCB0000293
A seconda della sillaba su cui cade l'accento tonico, le parole si classificano in tronche, piane, sdrucciole, bisdrucciole. Sono tronche se:
CIOCB0000294
Nella scrittura dell'accento se ne distinguono tre tipi: accento grave, accento acuto, accento circonflesso. Quali delle parole che seguono sono esempi di parole con accento grave:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI