Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FAUNA

Quesiti Risposta Multipla

E062 L’istrice è un roditore diffuso naturalmente in alcuni paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo?
E046 Quanta parte, di tutta la biodiversità animale conosciuta, è rappresentata dagli Invertebrati (animali senza colonna vertebrale)?
E030 La Legge n. 157/92 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” protegge i ratti, i topi selvatici, le arvicole?
E014 Il lupo è una specie cacciabile?
E063 Tutti i pesci d’acqua dolce necessitano di vegetazione acquatica indispensabile per deporvi le proprie uova?
E047 Gli invertebrati in che maniera contribuiscono al funzionamento degli ecosistemi?
E031 Ai sensi della Legge regionale vigente in materia di fauna minore, quale Ente è competente a rilasciare le autorizzazioni per il prelievo di esemplari delle specie protette?
E015 Quale categoria di animali è protetta dalla Legge regionale n. 15/2006 “Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”?
E064 I chirotteri prediligono le grotte perché:
E048 Quali sono i principali fattori che influenzano la distribuzione dei pesci nel territorio emiliano-romagnolo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI