GUIDE in evidenza

Come gestire le didascalie in un documento di Office Word

Una didascalia è una etichetta che viene associata ad una immagine o ad un altro oggetto (tabella, grafico, ecc.) inserito in un documento; il suo utilizzo è finalizzato alla creazione di un indice, collocato normalmente alla fine del...

Come creare una “Maschera di spostamento” in un database Office Access

Il nuovo Office Access permette la creazione di MASCHERE DI SPOSTAMENTO, ovvero di maschere contenenti pulsanti (menu orizzontali o verticali) che aprono specifici oggetti del database come maschere o report. Una maschera di spostamento...

Come creare etichette da una tabella dati di Office Access

Il nuovo Office Access consente di creare etichette attraverso una procedura guidata “ad hoc”. Tale procedura, se paragonata alla Stampa Unione di Word, è sicuramente più semplice e rapida: difatti, la creazione guidata di etichette altro...

Creare presentazioni personalizzate con Office PowerPoint

Quando si predispongono i contenuti di una presentazione occorre tenere in considerazione il pubblico alla quale è indirizzata che, spesso, ha esigenze diverse a seconda della sua composizione. In questi casi è consigliato realizzare...

Analisi strategia delle vendite con un Grafico a Bolle

Uno dei grafici molto utile per rappresentare simulazioni e analisi strategiche aziendali è il grafico a bolle (esso può, ad esempio, essere utilizzato per costruire una matrice BCG, Boston Consulting Group). Il grafico a bolle però non è...

Finalmente un browser con un lettore feed incorporato: stiamo parlando del nuovo Maxthon Cloud.

Era ora che in un browser fosse incorporato un lettore feed! Stiamo parlando del browser di nuova generazione Maxthon Cloud, scaricabile all’indirizzo internet http://it.maxthon.com/. Tutto da provare: una velocità di caricamento...

Assegnare uno sfondo colorato ad un documento di Office Word: è una procedura utile?

La procedura per la creazione di uno sfondo colorato da assegnare ad un documento era stata introdotta in Word a supporto della creazione di pagine web. Oggi, il suo utilizzo non sembra essere più necessario in quanto per la creazione di...

Il doppio clic del mouse sul nuovo Office Excel: una risorsa sconosciuta.

Quando si lavora su fogli di calcolo che contengono molti dati (quali, ad esempio, database aziendali) può essere utile spostarsi rapidamente in determinate celle o copiarne il contenuto su un'intera colonna o, ancora, creare velocemente...

TUTORIALS

Come importare diapositive di PowerPoint da un’altra presentazione.

Quando si lavora con PowerPoint può essere utile riutilizzare diapositive create in altre presentazioni. La procedura di importazione, abbastanza semplice da portare a termine, è molto utile quando si intende conservare (nella “nuova” presentazione) elementi di formattazione assegnate alla diapositiva del file di PowerPoint sorgente o, addirittura, assegnare questi elementi anche alla nuova presentazione. Vediamo come operare.

Tecniche stenografiche e Correttore automatico di Word: come aumentare la propria velocità di scrittura al PC.

La maggior parte del tempo necessario nella stesura di un documento di Word viene impiegato nella sua trascrizione e ciò, in quanto, le operazioni di formattazione (disposizione del testo in colonne, assegnazione dei margini, formattazione dei titoli, …), anche le più complesse, non richiedono tempi eccessivi. In questo editoriale cercheremo di illustrare una procedura, ispirata alle tecniche stenografiche, che consente la trascrizione...

Le funzioni di Testo: come modificare un database di Excel.

In Office Excel sono disponibili numerose funzioni che consentono di estrarre del testo contenuto nelle celle e di utilizzare, con ulteriori operazioni di manipolazione, tali stringhe in altre celle del foglio di calcolo; la funzione STRINGA.ESTRAI, SOSTITUISCI, RIMPIAZZA, sono solo alcuni esempi. Tali funzioni, appartenenti tutte alla categoria TESTO, sono utilizzate molto di rado in quanto sono utili solo per la realizzazione di...

Importare un database di Excel in Office Access.

Spesso nella pratica aziedale si rede necessario trasferire dati tra diversi applicativi: in questo articolo analizziamo le procedure che consentono di importare un insieme di dati da un foglio di calcolo all’interno di un database di Access e forniamo consigli e suggerimenti per ottimizzare tali operazioni.

Creare layout personalizzati per le slide di PowerPoint.

Una delle caratteristiche maggiormente interessanti del nuovo Office PowerPoint è, senza alcun dubbio, la possibilità di creare nuovi layout personalizzati per le diapositive di una presentazione. Le versioni precedenti, difatti, consentivano di modificare esclusivamente lo schema standard (layout “Titolo e contenuto”) ed, eventualmente, associare ad esso una diapositiva introduttiva (layout “Titolo”). Sebbene l’applicativo permetta di...

Relazioni e formule: come gestire i fogli di calcolo di Excel.

Un foglio di calcolo è composto da una “infinità” di celle ma, spesso, viene utilizzato solo in minima parte per diverse ragioni. Così ad esempio, tanto per citarne qualcuna, diventerebbe difficoltoso individuare le coordinate di cella per la creazione di formule oppure stampare singole parti del foglio di lavoro. Per superare tali difficoltà si preferisce utilizzare più fogli di lavoro facenti parte della stessa cartella. In questo...

Le regole e le procedure per la costruzione di un modello di Excel.

La costruzione di un modello di Excel richiede, spesso, alcuni accorgimenti per evitare che il risultato finale mostri, durante la compilazione dello stesso, dei messaggi di errore o dei valori errati; questi accorgimenti devono essere costruiti in base alla formula finale e, pertanto, possono variare a seconda della formule o funzioni utilizzate nel modello. In questo editoriale costruiamo un semplice modello per calcolare il tasso di...

“Maschera di spostamento” di Office Access: utilità e procedure per la sua creazione.

Il nuovo Office Access permette la creazione di MASCHERE DI SPOSTAMENTO, ovvero di maschere contenenti pulsanti (orizzontali o verticali) che aprono specifici oggetti del database come maschere e report. Questo tipo di maschera consente di avere gli oggetti del database (che servono) a portata di mano e facilita le operazioni tipiche su di un database (quali, inserimento dati, interrogazione, stampa dei report, …). In questo tutorial...

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Giorno e Notte

Template di POWER POINT 2010 dai colori pastello vivaci, arricchito di effetti di transizione ed animazione automatici.

template microsoftoffice Giorno e Notte

DOWNLOAD

Cactus

Template di POWER POINT 2010 dalla grafica originale, completo di effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Cactus

DOWNLOAD

Orientamento

Template di POWER POINT 2010, completo di effetti automatici, ispirato alla difficoltà di prendere decisioni.

template microsoftoffice Orientamento

DOWNLOAD

Frozen

Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica glaciale, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Frozen

DOWNLOAD

Delicato

Tema di PowerPoint 2013 dalla grafica delicata, con effetti di transizione ed animazione automatici.

template microsoftoffice Delicato

DOWNLOAD

Ricette e drink

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.