GUIDE in evidenza

Come creare un TEMA personalizzato per Office PowerPoint

Il nuovo PowerPoint mette a disposizione degli utenti numerosi TEMI dalla grafica professionale ma consente, al tempo stesso, di personalizzarli e di creare, quindi, ulteriori temi per le nostre presentazioni. In questa guida analizziamo...

Come e quando utilizzare la funzione SE.ERRORE di Office Excel

Quando si crea un modello di Excel è buona regola, prima della sua distribuzione, “svuotarlo” dei dati di esempio che abbiamo utilizzato per testarlo; spesso però, nel compiere tale operazione, compaiono dei messaggi di errore come, ad...

Creare e gestire un documento Master di Office Word

Un documento Master è un file di Word al quale sono associati dei documenti secondari: esso non è particolarmente utilizzato ma è uno strumento molto utile quando si lavora in team su un unico documento ed è una valida alternativa alle...

La funzione VAN di Office Excel a supporto delle decisioni direzionali su nuovi investimenti.

Qualsiasi impresa, piccola o grande, prima o poi si trova a dover prendere una decisione sulla opportunità di fare un nuovo investimento (in una campagna pubblicitaria, su di un nuovo impianto produttivo, su di un nuovo prodotto, …)....

Come creare un frontespizio personalizzato con Office Word

Ogni documento necessita di un frontespizio, ovvero di una “copertina” che ne illustri il contenuto; quando si realizzano documenti “ripetuti nel tempo” (si pensi, ad esempio, a delle relazioni aziendali che vanno riproposte ogni mese o...

Analizzare dati aziendali attraverso l’indice di CORRELAZIONE di Office Excel

L’indice di CORRELAZIONE consente di determinare se esiste una certa relazione, diretta o inversa, tra due serie di dati. Tale formula è utilizzata molto in campo statistico ma è particolarmente utile anche in campo aziendale per capire se...

Come convertire del testo in tabella (e viceversa) con Office Word

Quando si importa del testo da altri applicativi di testo o si incolla il contenuto degli Appunti di Office Word, può essere utile, dal punto di vista grafico, trasformare il testo in una tabella o viceversa. Le procedure da utilizzare...

Creare una relazione UNO-A-MOLTI tra due tabelle di Office Access

La relazione UNO-A-MOLTI consente di collegare un record di una tabella con più record di una seconda tabella. Questa relazione tra record è molto utilizzata nei database aziendali per creare delle tabelle dei “dettagli” che richiamano...

TUTORIALS

Programmare con Scratch: creare figure geometriche su piano cartesiano.

In questa lezione vediamo come creare alcune figure geometriche con Scratch. Per svolgere questa attività utilizzeremo come sfondo un piano cartesiano in maniera che l’alunno possa apprendere come muoversi sugli assi cartesiani e, in futuro, come realizzare o leggere un grafico.

Word imita Publisher nella gestione delle Caselle di testo.

Nel nuovo Office Word sono state introdotte procedure, tipiche dell’applicativo Microsoft Publisher, che consentono l’impaginazione di documenti dalla grafica particolare come, ad esempio, brochure o dépliant. In particolare sono state migliorate le procedure relative all’utilizzo di CASELLE DI TESTO che accettano, ora, stili di formattazione al loro interno e possibilità di riversare la parte di testo eccedente in altre Caselle...

Creare e gestire Frontespizi personalizzati con Word.

In questo tutorial ci occupiamo delle procedure da utilizzare per creare e gestire dei frontespizi personalizzati suggerendo delle "tecniche di costruzione" alternative a quelle utilizzate da Word nei frontespizi forniti come modelli.

Realizzare prospetti quantitativi con Microsoft Word.

Supponiamo di dover editare una lettera che contenga, al suo interno, un semplice riparto di spese condominiali: per la maggior parte degli operatori, la procedura che viene più “naturale” e “spontanea” è quella di realizzare un modello di lettera, di creare il prospetto di riparto con Excel, di importare quest'ultimo file in Word e, se tutto va bene, di “cercare” con alcune operazioni di formattazione “naif”, di uniformare lo...

La funzione SOMMA.SE di Microsoft Excel: sintassi e ambiti di applicazione.

La funzione SOMMA.SE è una particolare funzione di Microsoft Excel che esegue un "test" su un intervallo di celle e, nel caso in cui la condizione posta si verifichi, somma i valori posti in un altro intervallo di celle; poiché esegue, di fatto, una somma di valori è classificata all'interno della categoria MATEMATICHE E TRIGONOMETRICHE anche se si tratta, a tutti gli effetti, di una vera e propria funzione LOGICA.

La formattazione dei "campi data" nella Stampa unione di Word.

Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo le procedure che consentono di visualizzare correttamente un campo data con il sistema utilizzato in Italia (ovvero, GIORNO/MESE/ANNO) utilizzando come origine dati un file di Excel.

La gestione del testo sulle Lavagne Interattive Multimediali: problemi operativi e possibili soluzioni.

Esistono diverse soluzioni per inserire del testo sulle LIM (lavagne interattive multimediali): alcune prevedono l’utilizzo del computer, altre quello della penna o della tastiera multimediale (componente aggiuntivo presenti in tutti gli applicativi per LIM). In questo articolo analizziamo i pro e i contro delle diverse procedure operative e proponiamo una valida alternativa alle soluzioni più comunemente utilizzate. Utilizziamo, come...

Diamo un nome alle celle di Excel!

Quando si crea una funzione o una formula con Excel, generalmente, si fa riferimento a celle di input, destinate ad accogliere i dati variabili. Queste celle vengono richiamate, solitamente, attraverso l'indirizzo, relativo o assoluto, di cella (ad esempio, =B5*C5); in alternativa, è possibile assegnare ad esse un “nome” e richiamare quest'ultimo nella formula (ad esempio, =prezzo*quantità). Nominare le celle è utile...

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Pellicola

Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica a contrasto elevato, arricchito con effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Pellicola

DOWNLOAD

Ardesia

Modello di PowerPoint 2013 che richiama una lavagna tradizionale, arricchito con font personalizzati ed effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Ardesia

DOWNLOAD

Fumetto

Tema di PowerPoint 2013 dalla grafica che richiama un callout stilizzato, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Fumetto

DOWNLOAD

Rimbalzi

Tema di PowerPoint 2013 semplice e divertente, arricchito con effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Rimbalzi

DOWNLOAD

Autostrada

Tema di PowerPoint 2013 dall'aspetto stilizzato ed efficace, arricchito di effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Autostrada

DOWNLOAD

Ricette e drink

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.