GUIDE in evidenza

Come allineare correttamente due o più righe sulla destra in un documento di Office Word

Quasi tutti i documenti richiedono una firma, solitamente su due o più righe, che viene posta sulla destra centrando tra di loro le righe stesse. Nonostante la ripetitività di tale operazione, spesso si osservano documenti la cui firma...

Come utilizzare un “set di icone” per formattare una cella di Office Excel

Il nuovo Office Excel mette a disposizione degli utenti una particolare formattazione condizionale che consente l’inserimento automatico di icone in una cella a seconda del valore assunto da quest’ultima o da altra cella di riferimento....

Utilizzare orientamenti di pagina differenti nello stesso documento di Word

Quando si creano documenti di dimensioni notevoli con Word (si pensi, ad esempio, a relazioni aziendali o a tesi di lauree) può risultare utile orientare soltanto alcune pagine in orizzontale in maniera da renderne il contenuto...

Come automatizzare l’inserimento del luogo e data in un documento di Office Word.

Durante una giornata di lavoro in ufficio si creano numerosi documenti con luogo e data: perché, dunque, non automatizzare tale procedura per rendere tutto più semplice e veloce? In questo breve tutorial vediamo come creare rapidamente (e...

Come unire il contenuto di più campi in un database di Excel

Quando si lavora con dei fogli dati importati da altri applicativi o si procede al restyling di un database per renderlo più efficiente, può essere utile unire il contenuto di più campi; questa operazione può essere fatta con Excel in...

Il grafico Radar a supporto di analisi strategiche

Un grafico Radar consente di visualizzare più serie di dati i cui valori vengono dislocati lungo assi cartesiani; se, ad esempio, una serie di dati è composta da tre valori verrà visualizzato un triangolo, se è composta da quattro verrà...

Documenti comprimibili: una delle novità del nuovo Office Word 2013

Una delle novità più interessanti del nuovo Office Word 2013 rispetto alla versione 2010 consiste nella possibilità di comprimere dinamicamente il documento di testo. Questa caratteristica consente non solo una più facile consultazione del...

Come creare una barra multifunzione personalizzata per Office Word

Quando si lavora su di un documento di testo elaborato (si pensi alla realizzazione di una tesi di laurea o di una relazione aziendale) può essere utile creare una barra dei menu personalizzata in maniera da avere a disposizione la maggior...

TUTORIALS

App Wikipedia per Office: come installarla e come utilizzarla.

Il nuovo pacchetto Office consente di inserire nei suoi applicativi delle App, gratuite o a pagamento, prelevate dallo Store della Microsoft. In questo tutorial analizziamo le procedure per le importazioni di App utilizzando, come riferimento, l'App gratuita WIKIPEDIA; inoltre, ci soffermeremo sull'utilizzo di tale App nell'applicativo Word per mostrarne l'utilità, soprattutto in ambito didattico.

La gestione del testo sulle Lavagne Interattive Multimediali: problemi operativi e possibili soluzioni.

Esistono diverse soluzioni per inserire del testo sulle LIM (lavagne interattive multimediali): alcune prevedono l’utilizzo del computer, altre quello della penna o della tastiera multimediale (componente aggiuntivo presenti in tutti gli applicativi per LIM). In questo articolo analizziamo i pro e i contro delle diverse procedure operative e proponiamo una valida alternativa alle soluzioni più comunemente utilizzate. Utilizziamo, come...

Utilizzare formule 3D in fogli di calcolo di Excel.

Una formula 3D è una particolare calcolo che fa riferimento a valori contenuti in celle o in intervalli di celle che occupano la stessa posizione all’interno di più fogli elettronici. Il suo utilizzo è particolarmente indicato quando si lavora con fogli di calcolo “duplicati” contenenti uno stesso prospetto quantitativo e si desidera ottenere alcune informazioni aggiuntive che hanno per oggetto le stesse celle o intervalli di tutti i...

Realizzare un grafico Break-even point (BEP) con Excel.

La rappresentazione grafica di dati aziendali è una operazione abbastanza semplice in quanto si tratta, spesso, di dati storici (ad esempio, andamento delle vendite) o di dati che rappresentano una percentuale o quota di un totale (ad esempio, composizione del capitale sociale) per i quali si utilizzano, rispettivamente, grafici ad istogramma (o a barre) e grafici a torta (o ad anelli). Ci sono però dei dati che per essere...

La formattazione dei "campi data" nella Stampa unione di Word.

Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo le procedure che consentono di visualizzare correttamente un campo data con il sistema utilizzato in Italia (ovvero, GIORNO/MESE/ANNO) utilizzando come origine dati un file di Excel.

Creare layout personalizzati per le slide di PowerPoint.

Una delle caratteristiche maggiormente interessanti del nuovo Office PowerPoint è, senza alcun dubbio, la possibilità di creare nuovi layout personalizzati per le diapositive di una presentazione. Le versioni precedenti, difatti, consentivano di modificare esclusivamente lo schema standard (layout “Titolo e contenuto”) ed, eventualmente, associare ad esso una diapositiva introduttiva (layout “Titolo”). Sebbene l’applicativo permetta di...

Quando e come si utilizzano le interruzioni di sezione in un documento di Word.

Una sezione di Word è una parte di documento che può essere trattata separatamente dal resto del documento: è possibile, ad esempio, modificare i margini, utilizzare un orientamento di pagina differente (da verticale ad orizzontale), assegnare intestazioni e piè di pagina differenti, ed altro ancora. Pertanto, le sezioni possono essere utilizzate per creare dei documenti complessi che necessitano, al loro interno, di modifiche anche...

La funzione SOMMA.SE di Microsoft Excel: sintassi e ambiti di applicazione.

La funzione SOMMA.SE è una particolare funzione di Microsoft Excel che esegue un "test" su un intervallo di celle e, nel caso in cui la condizione posta si verifichi, somma i valori posti in un altro intervallo di celle; poiché esegue, di fatto, una somma di valori è classificata all'interno della categoria MATEMATICHE E TRIGONOMETRICHE anche se si tratta, a tutti gli effetti, di una vera e propria funzione LOGICA.

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Terra Bruciata

Template POWER POINT 2010 con colore marrone predominante, completo di effetti di animazione e transizione.

template microsoftoffice Terra Bruciata

DOWNLOAD

Box Video

Modello di PowerPoint 2013, composto da una sola diapositiva, da utilizzare per la visualizzazione di un file video.

template microsoftoffice Box Video

DOWNLOAD

Cristalli

Tema di PowerPoint 2013 con effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Cristalli

DOWNLOAD

Primavera

Per gli amanti della natura, un modello di POWER POINT 2010 con un prato in fiore; il template è arricchito di effetti di animazione e transizione preimpostati.

template microsoftoffice Primavera

DOWNLOAD

Lavagna

Modello di POWERPOINT 2010 molto accattivante sui banchi di scuola; il modello è completo di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Lavagna

DOWNLOAD

Ricette e drink

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.