La "Guida in linea" sul Web!
Gli operatori logici E e O di Microsoft Excel consentono di verificare più condizioni simultaneamente o alternativamente e si utilizzano, solitamente, all’interno di una funzione logica SE che richiede la verifica di più condizioni. Essi...
Uno dei grafici molto utile per rappresentare simulazioni e analisi strategiche aziendali è il grafico a bolle (esso può, ad esempio, essere utilizzato per costruire una matrice BCG, Boston Consulting Group). Il grafico a bolle però non è...
Office Excel consente di consolidare dati presenti in uno o più fogli di calcolo. Questa procedura è particolarmente indicata quando si creano prospetti quantitativi dalla stessa struttura su diversi fogli di calcolo e si vuole conoscere...
Qualsiasi impresa, piccola o grande, prima o poi si trova a dover prendere una decisione sulla opportunità di fare un nuovo investimento (in una campagna pubblicitaria, su di un nuovo impianto produttivo, su di un nuovo prodotto, …)....
Il RISOLUTORE è un componente aggiuntivo di Excel che si utilizza per risolvere un determinato problema quantitativo. Esso modifica una o più celle contenenti valori numerici (celle VARIABILI) per trovare una soluzione ad una cella (cella...
Il nuovo Office Word offre la possibilità di salvare parti di documento come un unico oggetto da utilizzare con estrema facilità tutte le volte che occorre. Questa procedura, semplice da utilizzare, è molto utile in azienda soprattutto...
Quando si predispongono i contenuti di una presentazione occorre tenere in considerazione il pubblico alla quale è indirizzata che, spesso, ha esigenze diverse a seconda della sua composizione. In questi casi è consigliato realizzare...
Quando si lavora con tabelle di notevole dimensioni, può essere utile ripetere l'intestazione di tabella su tutte le pagine del documento di Word. La procedura da utilizzare è semplice ma soprattutto è utile in quanto permette di avere, su...
Il nuovo Windows Live Movie Maker è stato ristrutturato non solo nella grafica ma anche nei contenuti; presenta pochi effetti video, ma di qualità, che consentono di realizzare rapidamente ottimi filmati professionali con procedure semplici ed intuitive. In questo articolo analizziamo le operazioni necessarie a realizzare un video, a partire da immagini fotografiche.
Le funzioni logiche di Microsoft Excel sono indispensabili quando si inseriscono nel foglio di calcolo formule che dovranno essere calcolate soltanto al verificarsi di certi eventi, o che devono prendere in considerazione solo valori che soddisfano determinati presupposti, ma sono altrettanto utili per creare dei modelli “interattivi”, ovvero modelli che modificano certi dati (valori o etichette) al verificarsi o meno di certe...
L’idea di scrivere questo editoriale nasce dal fatto che, spesso, mi sono capitate tra le mani brochure realizzate con Word dove dentro c’era di tutto: tabelle senza bordi (per l’impaginazione esterna), cornici di testo (spesso non ancorate e, quindi, che si spostavano nel documento ad una semplice pressione di un tasto), documento diviso in colonne (dove per scrivere nella “seconda” pagina bisognava utilizzare più volte il tasto...
Tutti sappiamo che una retta con coefficiente angolare pari a 1, come ad esempio la bisettrice degli assi cartesiani, ha un angolo di 45 gradi; ma qual è il valore dell’angolo di una retta che ha un coefficiente angolare diverso da 1? In questo editoriale cerchiamo di dare una risposta a tale problema utilizzando alcune funzioni matematiche di Excel.
Una delle novità del nuovo Office Word è la flessibilità con la quale è possibile creare nuovi oggetti grafici a partire da quelli predefiniti. In questo tutorial ci occupiamo della creazione e del salvataggio di una tabella personalizzata, ovvero tabella alla quale assegniamo degli elementi di formattazione specifici diversi da quelle proposte dall'applicativo.
Spesso accade, nelle realtà aziendali o in uffici pubblici di grosse dimensioni, di dover gestire con Word dei file in formato RTF (Rich Text File) che derivano da esportazioni di dati da applicativi gestionali o altri database; la maggior parte di questi file contiene al loro interno dei dati tabulati che rendono difficile, almeno in apparenza, l’assegnazione di una formattazione personalizzata (in alcuni casi, la sola modifica della...
In questa lezione vediamo come programmare un’attività che consente di individuare il numero massimo (o minimo) tra n numeri inseriti da tastiera.
Quando si crea una funzione o una formula con Excel, generalmente, si fa riferimento a celle di input, destinate ad accogliere i dati variabili. Queste celle vengono richiamate, solitamente, attraverso l'indirizzo, relativo o assoluto, di cella (ad esempio, =B5*C5); in alternativa, è possibile assegnare ad esse un “nome” e richiamare quest'ultimo nella formula (ad esempio, =prezzo*quantità). Nominare le celle è utile...
Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...
L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...
Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...
Modello di POWER POINT 2010 dalla grafica underground, con effetti di animazione e transizione preimpostati; molto apprezzato dagli studenti.
La cartina del mondo su uno sfondo blu e verde per questo nuovo template di POWER POINT 2010 con effetti grafici preimpostati pronto per l'uso.
Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica a contrasto elevato, arricchito con effetti di transizione ed animazione.
Template di POWER POINT 2010 decorato con spruzzi di vernice colorata, con effetti di transizione ed animazione preimpostati.
Tema di PowerPoint 2013 che richiama la schermata video dei vecchi pc, con effetti di transizione ed animazione automatici.
Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della
Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT
- Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716
PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI
DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.