GUIDE in evidenza

Come e quando utilizzare la funzione SE.ERRORE di Office Excel

Quando si crea un modello di Excel è buona regola, prima della sua distribuzione, “svuotarlo” dei dati di esempio che abbiamo utilizzato per testarlo; spesso però, nel compiere tale operazione, compaiono dei messaggi di errore come, ad...

La funzione VAN di Office Excel a supporto delle decisioni direzionali su nuovi investimenti.

Qualsiasi impresa, piccola o grande, prima o poi si trova a dover prendere una decisione sulla opportunità di fare un nuovo investimento (in una campagna pubblicitaria, su di un nuovo impianto produttivo, su di un nuovo prodotto, …)....

Analizzare dati aziendali attraverso l’indice di CORRELAZIONE di Office Excel

L’indice di CORRELAZIONE consente di determinare se esiste una certa relazione, diretta o inversa, tra due serie di dati. Tale formula è utilizzata molto in campo statistico ma è particolarmente utile anche in campo aziendale per capire se...

Creare una relazione UNO-A-MOLTI tra due tabelle di Office Access

La relazione UNO-A-MOLTI consente di collegare un record di una tabella con più record di una seconda tabella. Questa relazione tra record è molto utilizzata nei database aziendali per creare delle tabelle dei “dettagli” che richiamano...

Creare tabelle personalizzate con Office Word

Una delle novità del nuovo Office Word è la flessibilità con la quale è possibile creare nuovi oggetti grafici a partire da quelli predefiniti. In questo tutorial ci occuperemo della creazione e del salvataggio di una tabella dagli stili...

Proteggere una sezione di documento con Office Word

Quando un documento viene utilizzato da più persone, può essere utile proteggere alcune sue parti in maniera da evitare revisioni accidentali. Così, ad esempio, può essere conveniente per un ufficio di un’azienda “proteggere”...

Utilizzare un Grafico Pivot per visualizzare i dati di un questionario "customer satisfation"

Tutte le organizzazioni (aziende, scuole, enti, …) sono ormai alle prese con i questionari di soddisfazione dei clienti che necessitano, dopo la loro raccolta attraverso il web, di essere analizzati e commentati. Per realizzare rapidamente...

Utilizzare orientamenti di pagina differenti nello stesso documento di Word

Quando si creano documenti di dimensioni notevoli con Word (si pensi, ad esempio, a relazioni aziendali o a tesi di lauree) può risultare utile orientare soltanto alcune pagine in orizzontale in maniera da renderne il contenuto...

TUTORIALS

La funzione TASSO di Excel: quanto ci costa un finanziamento a tasso zero?

Si, proprio così. Non è un titolo ad effetto ma la pura realtà: non esiste un finanziamento a tasso zero, e lo dimostreremo in questo breve editoriale utilizzando la funzione finanziaria TASSO di Excel ed aiutandoci con un semplice esempio.

Word a scuola: creare giudizi automatici con il Glossario.

In Microsoft Word esistono diverse procedure che consentono l'automazione di operazioni ripetitive; in questo editoriale ci occupiamo di come utilizzare il glossario per inserire nel documento, con un semplice clic del mouse, intere frasi standardizzate. La procedura, che nell'editoriale ha per oggetto la creazione di giudizi per gli alunni, può essere utilizzata anche per altri scopi. Solo a titolo di esempio, in azienda si...

Perché utilizzare gli "stili" di Microsoft Word.

Gli stili automatici di formattazione sono degli strumenti molto utili quando si intende creare una relazione con Microsoft Word. In questa breve trattazione vengono analizzate le procedure per assegnare uno stile a parti del documento, i vantaggi di un loro utilizzo, e le procedure per modificare e creare nuovi stili.

Realizzare grafici a pila con Interwrite Workspace.

La lettura e l’interpretazione dei dati, sia che vengano proposti in forma numerica o grafica, sono delle abilità che ogni studente dovrebbe acquisire nel suo percorso di apprendimento. In questo tutorial proponiamo un’attività didattica attraverso l’utilizzo della lavagna interattiva INTERWRITE che ha come obiettivo la realizzazione e la lettura di un grafico a pila, a partire da dati raccolti tramite un questionario in classe.

Fare didattica con Excel: giocare con grafici dinamici.

Interpretare i dati di un grafico non è una operazione semplice, specialmente se quest’ultimo è di tipo “elaborato” come, ad esempio, un grafico a bolle, azionario o radar. Per agevolare le capacità di lettura da parte degli alunni è possibile creare su un foglio di calcolo di Excel una tabella che aggiorni, su richiesta dell’operatore, i suoi dati creandone nuove serie “a caso” ed associare ad essa un grafico che, di conseguenza,...

Word imita Publisher nella gestione delle Caselle di testo.

Nel nuovo Office Word sono state introdotte procedure, tipiche dell’applicativo Microsoft Publisher, che consentono l’impaginazione di documenti dalla grafica particolare come, ad esempio, brochure o dépliant. In particolare sono state migliorate le procedure relative all’utilizzo di CASELLE DI TESTO che accettano, ora, stili di formattazione al loro interno e possibilità di riversare la parte di testo eccedente in altre Caselle...

Realizzare prospetti quantitativi con Microsoft Word.

Supponiamo di dover editare una lettera che contenga, al suo interno, un semplice riparto di spese condominiali: per la maggior parte degli operatori, la procedura che viene più “naturale” e “spontanea” è quella di realizzare un modello di lettera, di creare il prospetto di riparto con Excel, di importare quest'ultimo file in Word e, se tutto va bene, di “cercare” con alcune operazioni di formattazione “naif”, di uniformare lo...

La formattazione dei "campi data" nella Stampa unione di Word.

Quando si associa un database di Excel o di Access con Office Word per la creazione della stampa unione possono sorgere alcuni problemi relativi alla formattazione di campi contenenti dati particolari. In questo breve tutorial analizziamo le procedure che consentono di visualizzare correttamente un campo data con il sistema utilizzato in Italia (ovvero, GIORNO/MESE/ANNO) utilizzando come origine dati un file di Excel.

CORSI completi

Corso completo su Padlet

Corso completo su Padlet

Padlet è uno degli strumenti online a supporto della didattica che consente di condividere attraverso dei post dei materiali tra docenti ed alunni. In questo tutorial analizziamo tutte le procedure...

Corso completo su Microsoft Forms

Corso completo su Microsoft Forms

L'applicativo Forms di Microsoft consente di realizzare sondaggi e test interattivi da somministrare online o in una organizzazione. In questo corso vengono analizzate le procedure per la creazione...

Corso Completo su Microsoft Publisher

Corso Completo su Microsoft Publisher

Il Corso Completo su Microsoft Publisher è destinato a coloro che intendono avere a disposizione gli strumenti per lavorare con un software per l’impaginazione. Vengono analizzate tutte le procedure...

TEMPLATE Office

Pellicola

Modello di PowerPoint 2013 dalla grafica a contrasto elevato, arricchito con effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Pellicola

DOWNLOAD

Fumetto

Tema di PowerPoint 2013 dalla grafica che richiama un callout stilizzato, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Fumetto

DOWNLOAD

Autostrada

Tema di PowerPoint 2013 dall'aspetto stilizzato ed efficace, arricchito di effetti di transizione ed animazione.

template microsoftoffice Autostrada

DOWNLOAD

Ingranaggi

Template di POWER POINT 2010 dalla grafica professionale, arricchito di effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Ingranaggi

DOWNLOAD

Prato in fiore

Per gli amanti della natura, un template di POWER POINT 2010 con effetti di transizione ed animazione preimpostati.

template microsoftoffice Prato in fiore

DOWNLOAD

AMagazine.it

QUIZ per concorsi, abilitazioni, patenti e brevetti

Quiz Concorso per 1188 Allievi Agenti nella Polizia di Stato 2022

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.