Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: SPANDIMENTO AGRONOMICO DEI LIQUAMI, RIFIUTI

Quesiti Risposta Multipla

H006 Quando è possibile lo spandimento dei liquami su terreno agricolo?
H055 Sono previste sanzioni per le violazioni delle disposizioni regionali sulle modalità di utilizzazione agronomica dei liquami e letami prodotti da allevamenti?
H025 I beni durevoli per uso domestico che hanno esaurito la loro durata operativa, come vanno smaltiti?
H044 Quali fra queste situazioni richiede l’intervento di ARPAE ST durante il servizio di PD prefestiva, festiva e notturna?
H014 Le disposizioni regionali sull’utilizzazione agronomica di liquami e letami sono differenziate?
H063 Cosa si intende per inquinamento acuto di un corso/bacino d’acqua?
H033 L'erogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria per violazione dell'articolo 192, comma primo, del Decreto Legislativo n. 152/06 “Norme in materia ambientale”, (abbandono di rifiuti sul suolo) che cosa comporta necessariamente?
H003 Quali fra queste situazioni richiede l'intervento di ARPAE durante il servizio di pronta disponibilità prefestiva, festiva e notturna?
H052 Ci sono periodi di divieto di distribuzione di liquami e letami provenienti da allevamenti?
H022 Una Guardia Ecologica Volontaria vede che da un camioncino, con una scritta di un’impresa edile, vengono scaricati in un campo dei rifiuti, cosa fa?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI