Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FUNGHI E TARTUFI

Quesiti Risposta Multipla

D043 Che validità ha il versamento della tassa di concessione regionale per la raccolta dei tartufi?
D028 Quale è la Legge quadro nazionale vigente in materia di tartufi?
D013 L'articolo 6 comma 1 della Legge regionale n. 6/1996 “Disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei spontanei nel territorio regionale. Applicazione della Legge 352 del 23 agosto 1993” che cosa stabilisce?
D062 Dove è considerata libera la ricerca e raccolta dei tartufi?
D047 Come sono punite le violazioni della Legge sulle norme per la raccolta del tartufo?
D032 Quale deve essere l'età minima di un raccoglitore di tartufi?
D017 Secondo gli articoli 2 e 3 comma 1 del Decreto del Presidente della Repubblica 14 luglio 1995, n. 376 “Regolamento concernente la disciplina della raccolta e della commercializzazione dei funghi epigei freschi e conservati” quando è consentita la vendita dei funghi freschi spontanei destinati al dettaglio?
D002 Come devono essere trattati i funghi velenosi?
D051 Per quale dei seguenti tartufi non è ammessa la commercializzazione in Emilia-Romagna?
D036 Chi deve possedere il tesserino di abilitazione alla raccolta del tartufo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI