Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: FAUNA

Quesiti Risposta Multipla

E041 Le specie domestiche di fauna rientrano in quelle comprese dalla normativa sulla fauna minore (L.R. 15/2006)?
E026 Quali mammiferi presenti in Emilia-Romagna sono considerate specie particolarmente protette?
E011 Fra i mammiferi esistono specie che la Legge n. 157/1992 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” non protegge quale fauna selvatica?
E060 Le testuggini acquatiche possono vivere anche fuori dall’acqua?
E045 Quali forme di tutela, tra quelle di seguito elencate, vengono messe in atto dalla Legge regionale n. 15 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna", approvata nel luglio 2006?
E030 La Legge n. 157/92 “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” protegge i ratti, i topi selvatici, le arvicole?
E015 Quale categoria di animali è protetta dalla Legge regionale n. 15/2006 “Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna”?
E064 I chirotteri prediligono le grotte perché:
E049 Quali sono gli ambienti insostituibili per la riproduzione degli anfibi?
E034 In Emilia-Romagna, secondo la Legge regionale n. 15 "Disposizioni per la tutela della fauna minore in Emilia-Romagna", è possibile catturare Anfibi e Rettili autoctoni?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI