Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Emilia Romagna

MATERIA: TUTELA DELLE ACQUE, DIFESA DEL SUOLO, GEOLOGIA E CARTOGRAFIA

Quesiti Risposta Multipla

I042 tra gli obbiettivi della Direttiva 200/60/CE c’è quello di:
I027 Lo scarico di acque reflue domestiche in fognatura:
I012 Gli ecosistemi forestali hanno una qualche attinenza con il fenomeno del dissesto idrogeologico?
I046 Come si individua un punto sulla carta topografica?
I031 Il D.Lgs. n. 152/2006 individua le acque di scarico come:
I016 Che cosa è un calanco?
I001 Quale è il compito della Guardia Ecologica Volontaria che nota un presunto inquinamento, costeggiando un corso d'acqua?
I050 Quale è il punto cardinale che rappresenta la parte alta della carta?
I035 Il principale settore di pressione della risorsa idrica è:
I020 Cosa sono le acque reflue domestiche?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI