Quiz Guardia Ecologica Volontaria - Lombardia

MATERIA: DOMANDE DI BASE

Quesiti Risposta Multipla

18. Durante un taglio di ceduazione, devono perlopiù essere rilasciate delle matricine. A grandi linee, quante in un ettaro di terreno?
3. Quale di questi vincoli è presente praticamente su tutti i boschi italiani?
22. Chi è competente per la vigilanza e l’accertamento in materia di danni alle superfici boschive?
7. Come si arriva alla pendenza topografica espressa in percentuale dall’inclinazione in gradi?
26. Cos’è un “bosco d’alto fusto” o “fustaia”?:
11. Quale delle seguenti situazioni non è classificata “bosco” dalla l.r. 31/2008?
30. In che periodo dell’anno viene normalmente proclamato il periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi ed è pertanto sempre vietato accendere qualsiasi fuoco in bosco?
15. In un bosco ceduo cosa si intende per ceppaia?
19. Cos'è un “albero a invecchiamento indefinito”?
4. Cosa sono gli “Enti forestali”?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI