Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Accordo ADN e Norme nazionali generali / Modalità trasporto per via navigabile interna

Quesiti RANDOM

41. I requisiti dell’ADN relativi alla protezione dalle radiazioni nel corso del trasporto di sostanze radioattive riguardano principalmente:

il contenimento del contenuto radioattivo, il controllo dei livelli delle radiazioni esterne, la prevenzione delle criticità, e la prevenzione dei danni causati dalle vibrazioni

il contenimento del contenuto radioattivo, il controllo dei livelli delle radiazioni esterne, l’accertamento della security, e la prevenzione dei danni causati dal calore

il contenimento del contenuto radioattivo, il controllo dei livelli delle radiazioni esterne, la prevenzione delle criticità, e la prevenzione dei danni causati dal calore

90. L’indicazione sul documento di trasporto ADN “Soda caustica, Classe 8 ADN” è corretta?

No

Sì, se integrata con il numero ONU, il Gruppo di Imballaggio

139. Durante la navigazione l’accesso agli spazi del doppio scafo e dei doppi fondi:

E’ proibito

E’ permesso

E’ permesso alle condizioni previste nel sottoparagrafo 7.2.3.1.3.1

11. Le disposizioni enunciate nell’ADN non si applicano:

al trasporto di gas dei gruppi A e O, se la pressione del gas nel recipiente o nella cisterna ad una temperatura di 20°C non supera 200 kPa (2 bar) e se il gas non è liquefatto o liquefatto refrigerato

al trasporto di gas dei gruppi A e C, se la pressione del gas nel recipiente o nella cisterna ad una temperatura di 20°C non supera 200 kPa (2 bar) e se il gas non è liquefatto o liquefatto refrigerato

al trasporto di gas dei gruppi N e O, se la pressione del gas nel recipiente o nella cisterna ad una temperatura di 20°C non supera 200 kPa (2 bar) e se il gas non è liquefatto o liquefatto refrigerato

188. Quale deve essere il livello di riempimento delle bombole di CO2 ?

Non deve superare 0,75 kg/l

Non deve superare 0,9 kg/l

Deve essere almeno 0, 85 kg/l

60. Nelle definizioni dei gruppi di compatibilità delle sostanze ed articoli la lettera “J”cosa identifica?

oggetto contenente sia una sostanza esplosiva sia un agente chimico tossico

sostanza esplosiva primaria

oggetto contenente sia una sostanza esplosiva sia un liquido o gel infiammabile

109. L’uso di motori impieganti un combustibile con punto di infiammabilità minore di 55 °C:

E’ sempre permesso

E’ permesso a seconda del carico trasportato

E’ sempre proibito

158. Oltre alla documentazione prevista da altre norme o regolamenti, devono essere sempre tenuti a bordo delle navi da carico secco:

Il piano di caricazione previsto al punto 7.1.4.11 dell’ADN

Il certificato di approvazione previsto dal paragrafo 8.1.8 dell’ADN

Le istruzioni scritte previste al punto 5.2.1 dell’ADN

30. Che significa livello di radiazione per il trasporto di materiale della Classe 7?

è il corrispondente livello di dose espresso in millisieverts/hour

è il corrispondente livello di dose espresso in millisiemens/hour

è il corrispondente livello di dose espresso in millivolt/hour

79. La dichiarazione “Merci non della Classe ... “, per le sostanze che, anche se presenti nella Tabella A del Capitolo 3.2 dell’ADN, sono considerate come non pericolose in conformità alle disposizioni della Parte 2, viene inserita nel documento di trasporto

Il Comandante

Il mittente

Il consulente per la sicurezza del trasporto

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI