Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

381. Gli imballaggi di soccorso:

devono recare la marcatura “IMBALLAGGIO DI SOCCORSO”

devono recare il numero UN della merce contenuta

devono recare l’etichetta/e di pericolo della merce contenuta

349. Come debbono essere segnalati i colli contenenti merci pericolose?

Anche con il numero di identificazione della materia, o della rubrica collettiva che la comprende, preceduto dalle lettere “UN”

Anche con una targhetta con indicato, in chiare lettere e nella lingua del Paese di partenza, il nome chimico della materia in esso contenuta

Anche con l’etichetta, o le etichette, di pericolo

398. Un container caricato con materie pericolose per l’ambiente in colli di contenuto non superiore a 5 litri (liquidi) e/o 5 kg (solidi):

deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente” su quattro lati

deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente” su due lati opposti

non deve riportare il marchio “pericoloso per l’ambiente”

366. Una cisterna trasportante oleum (acido solforico fumante) dovrà riportare la/le placche grandi etichette di 25 cm di lato) di pericolo del trasporto modello:

n. 8 + n. 6.1

n. 8 + n. 3

n. 8

383. Le frecce di orientamento colli:

devono essere applicate su imballaggi combinati anche in regime di quantità limitata per unità di collo (3.4)

possono essere applicate su fondo di qualsiasi colore purché sufficientemente contrastante

devono essere applicate anche ove trattasi di recipienti criogenici chiusi

351. È possibile trovare su di un collo l’indicazione di più numeri UN e differenti etichette di pericolo?

No, mai

Si, se si tratta di un “sovrimballaggio” che contiene più colli singoli con merci differenti

Si, anche se si tratta di un collo costituito da un unico recipiente, purché di tipo approvato

368. Colli contenenti materie pericolose confezionate in quantità limitata (capitolo 3.4):

devono portare una marcatura a forma di quadrato disposto sul vertice recante il numero UN della materia confezionata

devono portare etichette di pericolo

sono esentate da qualsiasi etichetta e iscrizione

385. I grandi imballaggi devono recare le etichette di pericolo e il Numero UN:

su quattro lati

su due lati opposti e posteriormente

su due lati opposti

353. Un fusto con un liquido infiammabile porta soltanto l’etichetta CE ai fini del trasporto con il simbolo di una fiamma su fondo arancio. L’etichettatura è completa?

No, manca l’etichetta di pericolo del trasporto modello n. 3

No, manca l’etichetta di pericolo del trasporto modello n. 4.1

370. Il marchio “orientamento colli”:

deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato

non deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato

deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato senza imballaggio esterno

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI