Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Principali tipi di rischio

Quesiti RANDOM

432. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 4.3?

Radioattività

Infiammabilità

Corrosività

481. Che cosa vuol dire “accensione senza innesco”?

Che la merce prende fuoco senza la presenza di innesco e di aria

Che la merce prende fuoco senza la presenza di innesco

Che la merce prende fuoco spontaneamente anche se flemmatizzata con un gas inerte

530. Dei seguenti, quali rischi può presentare il trasporto di cloruro di cloro acetile:

tossicità

corrosività

infiammabilità

451. Dei seguenti, quale rischio può essere sussidiario della classe 3?

Radioattività

Infettività

Corrosività

500. Le materie comburenti possono provocare o favorire l'incendio?

Sì, se entrano in contatto con materiali combustibili

Sì, pur non essendo esse stesse combustibili

Sì, di materiali combustibili quali il legno, la segatura, gli indumenti

421. Quale/i è/sono considerato/i rischio/i principale/i della classe 1?

Esplosione

Infiammabilità

Tossicità

470. Che cosa è il punto di infiammabilità?

La temperatura alla quale un liquido produce vapori che si incendiano spontaneamente

La temperatura alla quale un liquido infiammabile emette vapori in quantità tale che, se in presenza di un innesco, si incendiano

La pressione alla quale un liquido infiammabile emette vapori in quantità tale che, se in presenza di un innesco, si incendiano

519. Quali delle seguenti affermazioni relative alla solubilità nell'acqua, vi sembrano corrette?

In caso d'incendio gli idrocarburi sono difficili da spegnere con l'acqua

In caso d'incendio gli idrocarburi sono facili da spegnere con l'acqua

Le materie insolubili in acqua, aventi densità inferiore a 1 kg/l non galleggiano sull'acqua

440. Quale/i è/sono considerato/i rischio/i principale/i della classe 6.2?

Corrosività

Emanazione di gas infiammabili

Contagio per gli uomini ed animali

489. Dei seguenti, quale è il rischio principale della classe 4.3?

Idroreattività

Liberazione gas infiammabile (ad es.: idrogeno, acetilene, ecc.)

Incendio e/o esplosione

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.