Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento: mutui, prestiti personali, affidamenti finalizzati, leasing, factoring, cessione del quinto dello stipendio e della pensione, aperture di credito, carte di credito, deleghe di pagamento, concessione di garanzie.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Il TEGM, per il credito personale, è:
Se il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha indicato, per le carte di credito revolving, un TEGM pari al 16%, quale sarà il tasso soglia usurario:
Nell'ambito del factoring la legge prevede che i crediti:
La raccolta di richieste di concessione di un prestito personale sottoscritte dal cliente:
La durata dei prestiti con delegazione di pagamento convenzionale:
L’Indicatore Sintetico di Costo:
I prestiti contro cessione dello stipendio devono avere:
Le leggi in materia bancaria e creditizia prevedono:
Per una famiglia è preferibile scegliere un mutuo a tasso variabile?
Nel caso in cui un consumatore voglia esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni previsto dall’art.125 ter del TUB, e tuttavia il contratto di apertura di credito abbia già avuto esecuzione ed egli abbia utilizzato il credito concesso:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI