Quiz AGENTI FINANZIARI E MEDIATORI CREDITIZI

La disciplina in tema di intermediazione assicurativa.

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

Che cosa è l’ISVAP?
Il commesso che, all’interno di un esercizio commerciale in cui siano acquistati beni o servizi, offra - sulla base di convenzioni stipulate con una compagnia di assicurazione -, coperture assicurative accessorie a detti beni o servizi e tipiche dei contratti di credito al consumo, deve essere iscritto nel registro unico degli intermediari assicurativi?
L’impresa di assicurazione, o un agente di assicurazione, può rispondere dei danni arrecati dall’operato dell’intermediario collaboratore iscritto alla sezione del registro di cui all’art. 109, co. 2, lett. e), del codice delle assicurazioni private, cui abbia dato incarico, anche se tali danni siano conseguenti a responsabilità accertata in sede penale?
I collaboratori di un intermediario assicurativo o riassicurativo, addetti all’intermediazione, ed operanti fuori dei locali in cui esercita l’attività l’intermediario debbono?
Un intermediario finanziario iscritto nell’elenco generale di cui all’art. 106 del t.u.b., può iscriversi nella sezione B dei mediatori assicurativi?
Gli intermediari assicurativi e riassicurativi stranieri possono esercitare tale attività in Italia?
L’agente di assicurazioni viene normalmente retribuito per mezzo di cosa?
In ambito comunitario la disciplina dell’intermediazione assicurativa è contenuta principalmente in quale provvedimento?
L’intermediario, che sia stato cancellato dal registro dell’ISVAP a seguito di un provvedimento di radiazione, può richiedere di esservi nuovamente iscritto?
Il broker, persona fisiche, per poter essere iscritto nel registro dell’ISVAP deve aver stipulato una polizza di assicurazione della responsabilità civile per l’attività svolta in forza dell’iscrizione medesima, che sia valida?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI