Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA TECNICO-PROFESSIONALE SERIE CG20

Quesiti Risposta Multipla

29. Un piano operativo deve risponde a domande quali: chi, cosa, quando e quanto; "cosa" indentifica:
78. Qual è la prima fase del processo di pianificazione strategica?
127. Quale, tra le seguenti fasi del processo di pianificazione strategica, viene prima rispetto alle altre?
48. Obbligo di comunicare la UO competente e il nominativo del responsabile del procedimento - Obbligo di consentire agli interessati l’accesso ai documenti amministrativi. A quale criterio sono da ricondurre i citati obblighi, previsti dalla l. n. 241/1990?
97. Il fenomeno della traslazione assume diversi aspetti a seconda delle possibilità di liberarsi del carico tributario che ha il contribuente, se il soggetto percosso riesce ad ottenere una diminuzione del prezzo dei beni e servizi da lui acquistati; esso si avrà con:
146. Colpiscono l’imponibile con un’aliquota costante e pertanto l’ammontare dell’imposta aumenta in misura proporzionale rispetto all’aumento dell’imponibile, le imposte:
18. L'art. 2428 c.c. stabilisce che gli amministratori devono redigere un ulteriore documento informativo contenente un'analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione della società e dell'andamento e del risultato della gestione; tale documento chiamato relazione sulla gestione è:
67. Nella redazione del bilancio di esercizio devono essere osservati e rispettati determinati principi enunciati nell'articolo 2423 bis del codice civile; considerato ciò, quale delle seguenti affermazioni è corretta?
116. Ai sensi dell'articolo 2446 del codice civile, gli amministratori o il consiglio di gestione, e nel caso di loro inerzia il collegio sindacale ovvero il consiglio di sorveglianza, devono senza indugio convocare l'assemblea per gli opportuni provvedimenti quando risulta che il capitale sociale:
37. Nella teoria delle ipotesi, si parla di errore di primo tipo:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI