Concorso 2320 Funzionari Attività aministrativo-tributaria Agenzia delle Entrate

MATERIA: PROVA OGGETTIVO-ATTITUDINALE SERIE 2

Quesiti Risposta Multipla

17. Lucia ha deciso di rinnovare parzialmente l’arredo della camera degli ospiti ed è indecisa sull’acquisto di un mobile con letto a scomparsa tra quattro possibili: Iris, Ambra, Gardenia, Margherita. I mobili sono realizzati in: teak, pino, mogano, bambù, non necessariamente in questo ordine; i prezzi dei mobili sono euro: 1.820, 1.850, 1.890 e 1.910 non necessariamente in questo ordine. Le misure dei mobili sono: 170x50x205, 173x50x210, 175x50x215, 180x50x220 cm.
È inoltre noto che: - il prezzo del mobile in teak è 1.820 euro; - il mobile Ambra è realizzato in bambù e misura 173x50x210; - il mobile Margherita ha dimensioni inferiori a 180x50x220 cm e il suo prezzo è di 1.890 euro; - il mobile Gardenia è realizzato in mogano, costa 1.910 euro e misura 170x50x205 cm.
Quale mobile costa 1.850 euro?
130. Roberta ha deciso di regalare al figlio Luca un monopattino ma è indecisa fra quattro opportunità: Xiaomi, Segway, The One, Nilox. I prezzi, non necessariamente in questo ordine, sono euro: 500, 950, 1.000 e 1.200. La velocità massima, diversa per ogni monopattino, in ordine sparso è 20 km/h, 22 km/h, 24 km/h, 25 km/h.
É inoltre noto che: 500 euro è il prezzo del monopattino che ha velocità massima di 22 km/h; il The One ha velocità massima di 25 km/h; il Nilox costa 1.200 euro e non ha velocità massima di 20 km/h; il prezzo del Segway è 950 euro.
Sulla base delle informazioni fornite, indicare l'affermazione corretta.
66. Quale dei seguenti gruppi di termini è disomogeneo rispetto agli altri?
2. Tratto da “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (gennaio 2021)
Coerentemente con le linee guida indicate dalla Commissione Europea, il PNRR si basa su tre assi strategici: la digitalizzazione e l’innovazione, la transizione ecologica e l’inclusione sociale; questi sono declinati lungo sei aree tematiche di intervento, le ‘Missioni’: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute. Tali Missioni sono organizzate in sedici Componenti e quarantotto Linee di intervento, le quali raccoglieranno i singoli progetti cui verranno attribuiti gli effettivi stanziamenti di risorse.
“Inclusione e coesione” e “inclusione sociale” sono rispettivamente:
115. Gennaio 2021 - Secondo lo Eurozone Economic Outlook (EZEO), le previsioni per i prossimi mesi indicano un lieve recupero del Pil dell’area euro nel primo trimestre, cui seguirebbe una accelerazione nel secondo. Le previsioni del FMI indicano comunque, per il 2021, un recupero del Pil solo parziale (+4% circa), dopo un crollo del 7,2% nel 2020, inferiore a quello delle altre principali economie. In Italia, gli indicatori congiunturali relativi agli ultimi mesi disponibili hanno mostrato un’evoluzione in linea con quella dell’area euro. La produzione industriale e le vendite al dettaglio in volume del mese di novembre hanno segnato una flessione in termini congiunturali, mentre a dicembre gli scambi con l’estero con i paesi extra Ue indicano per il quarto trimestre, rispetto al precedente, un aumento delle esportazioni di beni (+4,0%).
Nel 2020 la caduta del Pil dell’area euro rispetto alle altre principali economie è stata:
51. Quale dei termini proposti, inserito tra le parentesi, assume un significato associabile sia al termine che precede che a quello che segue: avvenente ( ) soleggiato.
164. Quali numeri devono essere inseriti all’interno delle parentesi? 67; 69; ( ); 77; 83; 85; ( ); 93; 99.
100. Quante volte è possibile comporre la parola PROFESSIONALIZZANTE con la sequenza di lettere proposta?
ETIALZNEZSSEAIOFOROEISTNPFONZNEAZINEOTSFLZPZALIPSARINSROA.
36. Quale frazione del rettangolo è quadrettata?

149. Altezza di 6 alunni della seconda A: 118; 111; 116; 120; 121; 122. Determinare la media aritmetica.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI