Quiz Concorso pubblico per l'accesso alla qualifica iniziale della carriera prefettizia.

MATERIA: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

180) È valido, a norma dell'art. 1354 c.c., il contratto al quale è stata apposta una condizione sospensiva contraria a norme imperative?
485) La fattispecie in cui la parte debitrice per eseguire il pagamento ha delegato un terzo, questi può obbligarsi verso la parte creditrice , salvo che la parte debitrice l'abbia vietato (art. 1269 del codice civile) configura l'istituto:
790) Il soggetto che accetta l'eredità con beneficio di inventario e paga con denaro proprio i debiti ereditari, è surrogato nei diritti dei creditori?
52) Gli elementi o requisiti del negozio giuridico si distinguono in essenziali, senza i quali il negozio è nullo, ed accidentali, che le parti sono libere di apporre o meno. Tra gli elementi accidentali del negozio giuridico la condizione è:
357) L'art. 1441 del codice civile dispone che l'annullamento del contratto può essere domandato solo dalla parte nel cui interesse è stabilito dalla legge. La relativa azione si prescrive, di norma, in (art. 1442 del codice civile):
662) Ai sensi dell'art. 1219 c.c., la parte debitrice è costituita in mora mediante intimazione o richiesta fatta per iscritto. Non è necessaria la costituzione in mora:
229) Prescrive l'art. 1962, co. 1, c.c. che l'anticresi anche se per sua natura è destinata a durare finché la parte creditrice non sia stato interamente soddisfatto del credito, non può avere una durata superiore a dieci anni. La norma ha carattere imperativo?
534) La prescrizione quinquennale di cui all'art. 2948, n. 5, c.c.:
101) Il contratto di fideiussione è un contratto consensuale, tipicamente intuitu personae, normalmente unilaterale. Del contratto di fideiussione:
406) Libro IV (Delle obbligazioni), Titolo III (Dei singoli contratti), Capo XXII (Della fideiussione), Codice civile. Si individui l'affermazione corretta).

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI