Quiz COMMISSARIO POLIZIA DI STATO

DIRITTO PROCESSUALE PENALE

10 Quesiti RANDOM

NOTA BENE: le risposte ai quesiti vengono visualizzate in ordine casuale; in questo modo è possibile ripetere l'esercitazione e memorizzare correttamente le risposte.

1076. Salvo quanto previsto dall'art. 389 c.p.p., la polizia giudiziaria trasmette il verbale del fermo di indiziato di delitto al pubblico ministero:
1381. Nel caso in cui l’incompatibilità della difesa di più imputati nello stesso procedimento sia rilevata nel corso delle indagini preliminari, il giudice:
1686. L’articolo 545 del codice di procedura penale dispone che la sentenza di condanna a conclusione di un giudizio penale sia pubblicata:
1991. NON costituisce misura coercitiva:
1253. Le indagini preliminari sono dirette:
1558. Ai sensi dell’art. 271, comma 2, c.p.p., possono essere utilizzate le intercettazioni relative a conversazioni o comunicazioni delle persone vincolate al segreto professionale?
1863. La parte a favore della quale è stabilito un termine:
1125. Il giudice prima di provvedere in ordine alla revoca delle misure coercitive:
1430. L'ordinanza cautelare che non contiene la valutazione degli elementi a carico dell'imputato è:
1735. Ai sensi dell'art. 464 c.p.p., l'imputato, nel giudizio conseguente all’opposizione a decreto penale di condanna:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI