Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

In materia di condominio degli edifici, l'art. 1137 c.c. dispone che contro le deliberazioni dell'assemblea contrarie alla legge o al regolamento di condominio, ogni condomino dissenziente può fare ricorso all'autorità giudiziaria. Tale ricorso:
Ai sensi del novellato art. 348 del codice civile, prima di procedere alla nomina del tutore il giudice tutelare deve sentire il minore?
Ai sensi dell'art. 42-bis del codice civile, le associazioni riconosciute e non riconosciute e le fondazioni possono operare reciproche trasformazioni, fusioni o scissioni?
Cosa dispone l'art. 1244 del codice civile con riguardo alla compensazione?
Il capo IV del titolo I del libro IV del codice civile tratta dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento. Quando si è in presenza di una dichiarazione del creditore di rimettere il debito, comunicata al debitore, e salvo che questi dichiari in un congruo termine di non volerne profittare, si ha estinzione dell'obbligazione per:
I prodotti delle miniere, cave e torbiere sono considerati, ai sensi dell'art. 820 del codice civile:
In base a quanto previsto dall'art. 211 del codice civile, i beni della comunione legale rispondono delle obbligazioni contratte da uno dei coniugi prima del matrimonio?
L'art. 1212 del codice civile stabilisce quali sono i requisiti necessari per la validità del deposito; a riguardo, quale, tra quelli indicati di seguito, non è conforme al disposto del predetto articolo?
Indicare quale/i della/e seguente/i affermazione/i è/sono conforme/i al disposto dell'articolo 1073 del codice civile: 1) nelle servitù che si esercitano a intervalli, il termine di decorrenza della prescrizione della servitù inizia dal giorno in cui la servitù si sarebbe potuta esercitare e non ne fu ripreso l'esercizio; 2) agli effetti dell'estinzione non si computa il tempo per il quale la servitù non fu esercitata dai precedenti titolari; 3) se il fondo dominante appartiene a più persone in comune, l'uso della servitù fatto da una di esse impedisce l'estinzione riguardo a tutte; 4) la sospensione o l'interruzione del non uso a vantaggio di uno dei comproprietari giova anche agli altri.
Riguardo ai contratti aleatori è ammissibile l'azione di rescissione per causa di lesione, secondo quanto disposto dall'art. 1448 del codice civile?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI