Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

A norma dell'art. 135 del codice di procedura civile, il decreto deve essere motivato?
L'art. 70, 1° comma, del codice di procedura civile elenca le cause nelle quali è previsto l'intervento obbligatorio del pubblico ministero. A riguardo, quale dei seguenti punti non è conforme al predetto elenco?
Dispone l'articolo 637, 2° comma, del codice di procedura civile che, in alternativa alla fattispecie generale del primo comma del predetto articolo, la domanda d'ingiunzione di pagamento può essere proposta anche dinanzi all'ufficio giudiziario che ha deciso la causa alla quale il credito, per i crediti:
In base al disposto dell'art. 86 del codice di procedura civile, la parte o la persona che la rappresenta o assiste può stare in giudizio senza il ministero di un difensore?
Indicare quale/i delle seguenti affermazioni è/sono conforme/i al disposto dell'art. 91 del codice di procedura civile, relativo alla condanna alle spese di giudizio: 1) Il giudice, con la sentenza che chiude il processo davanti a lui, condanna la parte soccombente al rimborso delle spese a favore dell'altra parte e ne liquida l'ammontare insieme con gli onorari di difesa; 2) Il giudice, se accoglie la domanda in misura non superiore all'eventuale proposta conciliativa, condanna la parte che ha rifiutato senza giustificato motivo la proposta al pagamento delle spese del processo maturate dopo la formulazione della proposta, salvo quanto disposto dal secondo comma dell'articolo 92 dello stesso codice; 3) Nelle cause davanti al giudice di pace il cui valore eccede euro 1.100, le spese, competenze ed onorari liquidati dal giudice non possono superare il valore della domanda.
A norma dell'art. 26, 1° comma, del codice di procedura civile, per le cause relative all'esecuzione forzata su cose mobili o immobili, è competente:
Dispone l'art. 326 del codice di procedura civile che i termini stabiliti nell'articolo 325 dello stesso codice sono perentori e decorrono:
Dispone l'art. 328, 1° comma, del codice di procedura civile, in materia di decorrenza dei termini delle impugnazioni delle sentenze contro gli eredi della parte defunta, che se dopo sei mesi dalla pubblicazione della sentenza si verifica alcuno degli eventi previsti nell'articolo 299 dello stesso codice (morte o perdita della capacità di stare in giudizio di una delle parti):
Il vigente art. 307 del codice di procedura civile dispone che, se dopo la costituzione delle parti il giudice, nei casi previsti dalla legge, abbia ordinata la cancellazione della causa dal ruolo, il processo, salvo il disposto dell'art. 181 e dell'art. 290 del medesimo codice:
Ai sensi dell'art. 179 del codice di procedura civile, le ordinanze di condanna a pene pecuniarie previste dallo stesso articolo:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI