Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

Il presidente della Corte di giustizia potrà assumere gli opportuni provvedimenti affinché i ricorsi concernenti identiche questioni di diritto a carattere ripetitivo vengano assegnati alla medesima sezione per essere trattati congiuntamente. Ciò è vero:
Se la proposta di conciliazione è formulata in udienza:
Quale norma del d.lgs. del 31 dicembre del 1992 n. 546 si occupa di definire il contenuto obbligatorio del ricorso?
Ai sensi dell'art. 15 del d.lgs. del 31 dicembre del 1992 n. 546:
Quale norma del d.lgs. del 31 dicembre 1992 n. 546 individua i mezzi di impugnazione?
Seleziona l'affermazione corretta:
Nel processo tributario, il ricorso in appello:
Il deposito presso la segreteria della Corte di giustizia tributaria del ricorso e degli altri atti di cui al comma 1 dell'art. 9 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2013 n. 163, unitamente alle relative ricevute della PEC:
Nel solo caso di trattazione della controversia in camera di consiglio sono consentite brevi repliche scritte:
Il rifiuto espresso o tacito sull'istanza di autotutela nei casi previsti dall'articolo 10quater della legge 27 luglio 2000, n. 212:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI