Concorso Magistratura Tributaria 2025

MATERIA: DIRITTO PROCESSUALE TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

Ai sensi dell'art. 17 del d.lgs. del 31 dicembre del 1992 n. 546, in relazione al luogo delle comunicazioni e delle notificazioni:
Ai sensi dell'art. 7 del d.lgs. del 31 dicembre del 1992 n. 546:
Ai sensi dell'art. 8 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2013 n. 163:
Ai sensi dell'art. 47-bis del d.lgs. del 31 dicembre 1992 n. 546:
Quale ricorso può essere proposto dopo il novantesimo giorno dalla domanda di restituzione o di autotutela presentata entro i termini previsti da ciascuna legge d'imposta e fino a quando il diritto alla restituzione non è prescritto?
Ai sensi dell'art. 18 del d.lgs. del 18 dicembre 1997 n. 472:
Selezionare l'affermazione corretta:
Nel caso di revocazione per i motivi di cui ai numeri 1, 2, 3 e 6 dell'art. 395 del codice di procedura civile il termine di sessanta giorni decorre dal giorno in cui è stato scoperto il dolo o sono state dichiarate false le prove o è stato recuperato il documento o è passata in giudicato la sentenza che accerta il dolo del giudice. Così dispone:
La garanzia prevista dall'articolo 22, comma 6, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472:
I giudici e il personale amministrativo delle corti di giustizia tributaria di primo grado possono partecipare da remoto:

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI