Quiz Concorso Vigili del Fuoco

MATERIA: RAGIONAMENTO LOGICO-DEDUTTIVO E ANALITICO

Quesiti Risposta Multipla

509. Completare la frase con un avverbio di quantità: "Giulio ama mettere … miele nel latte".
814. Le comete sono costituite da una massa solida di poche decine di chilometri di diametro e tale massa è definita "nucleo", contenente acqua ed anidride carbonica congelate, frammenti rocciosi e metano. Proprio grazie alle componenti di cui è fatta, una cometa è in gergo astronomico definita anche come "una palla di neve sporca". Quando le comete si trovano abbastanza vicine al Sole diventano visibili ad occhio nudo a causa dell’elevata temperatura solare che determina l'evaporazione di una parte dei materiali che le costituiscono, con la formazione di una "chioma" luminosa intorno al nucleo e di una "coda" lunga milioni di chilometri, disposta sempre dalla parte opposta rispetto al Sole a causa dell'influenza del vento solare.
76. Se la lettera N indica una qualsiasi cifra numerica (singola), la lettera V una qualunque cifra (singola) pari e la lettera F una qualunque cifra (singola) dispari, allora la scrittura FFF rappresenta un numero:
381. Ministero Interno / Vigili del Fuoco / Guardia di Finanza

686. L'energia rinnovabile ottenuta da “risorse naturali” come sole, vento, pioggia, le maree, le onde e il calore geotermico, ha la caratteristica fondamentale di essere “non esauribile”, ovvero in grado di rigenerarsi con velocità superiore a quella con cui viene consumata. Circa il 16% del consumo mondiale di energia attualmente proviene da fonti rinnovabili; il 10% è fornita da biomasse utilizzate principalmente per il riscaldamento attraverso la combustione, il 3-4% proviene da energia idroelettrica ed un altro 3% proviene da fonti di energia naturale. La produzione di energia rinnovabile sta aumentando molto rapidamente sia per contrastare il cambiamento climatico, sia per il previsto esaurimento delle riserve di petrolio. Dal sole si può ottenere energia elettrica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici ed energia termica, ovvero la possibilità di ottenere acqua calda, attraverso impianti solari termici.
253. "Matteo è un Vigile del Fuoco. Luigi non è daltonico. I Vigili del Fuoco non sono daltonici", se le precedenti affermazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera ?
558. Completare la frase seguente con un aggettivo di grado comparativo: " Quel ragazzo si è rivelato ..... di tanti altri."
863. L’Italia è una penisola avente circa 8000 km di costa marina, 1000 km2 di aree lacustri, senza contare le aree fluviali e la rete fittissima di canali e bacini minori che, partendo dalle montagne, attraversano le pianure, scorrono nelle città e raggiungono i principali bacini marini o lacustri. Fatta salva la realtà degli specialisti, la maggior parte dei soccorsi venivano affidati al caso, sperando che tra i soccorritori ci sia qualche esperto nuotatore o qualche bagnino di salvamento che, senza specifici Dispositivi di Protezione Individuale e senza procedure operative, possono portare a buon fine il soccorso esponendo la propria vita e quella dei colleghi ad un alto rischio. Le mutazioni di carattere climatico ambientale, con sempre più frequenti eventi alluvionali e le attuali abitudini sociali volte a fruire al massimo degli ambienti naturali acquatici, hanno spinto, a partire dai primi anni 2000, il Corpo Nazionale Vigili del Fuoco ad elaborare un vero e proprio progetto per il contrasto al rischio acquatico. È per questo che tutto il personale del CNVVF viene specificamente formato anche sulle competenze di autoprotezione in ambiente acquatico di superficie.
125. Se TAP significa cifra (singola) divisibile per 3, TOP significa cifra (singola) divisibile per 2 e TIP significa cifra (singola). Con quale scrittura può essere espresso il numero 81 ?
430. Oggetti in legno / Armadi / Sedie

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.