Quiz Concorso Vigili del Fuoco

MATERIA: RAGIONAMENTO LOGICO-DEDUTTIVO E ANALITICO

Quesiti Risposta Multipla

455. Completare correttamente la seguente frase: "Fra poco … la partita di calcio".
760. Il processo di formazione del suolo è lentissimo: possono servire molti secoli. Gli alberi svolgono un’indispensabile funzione protettiva, poiché le loro fronde impediscono alla pioggia di raggiungere il suolo con troppa violenza e di trascinare via lo strato superficiale. Inoltre le radici consolidano il terreno, lo trattengono, impedendo le frane, e facilitano l’assorbimento dell’acqua, che sarà utile nei periodi di siccità. Nel corso dei secoli l’uomo, per procurarsi terreni adatti alla coltivazione e all’allevamento del bestiame, ha distrutto gran parte dei boschi che un tempo ricoprivano la superficie terrestre, con conseguente perdita di tutte le piante e gli animali che al loro interno avevano trovato l'ambiente ideale per nutrirsi e riprodursi. Drastico ed invasivo è stato anche l’intervento dell’uomo sui corsi d’acqua. Le sponde di alcuni fiumi sono state ricoperte di cemento pensando di costruire un argine più solido e così è stata eliminata la vegetazione che le ricopriva, riducendone le funzioni di protezione. In questo modo l’acqua piovana che cade su un terreno disboscato non viene trattenuta e si riversa subito in corsi d’acqua non più in grado di contenerla e assorbirla, provocando piene e straripamenti.
22. In un incendio, intervengono 5 automezzi dei Vigili del Fuoco: la prima Autopompaserbatoio, la seconda autopompaserbatoio, l'autobotte, l'autoscala, la vettura del funzionario di guardia. La prima autopompaserbatoio arriva prima della seconda autopompaserbatoio e dell'autoscala. La vettura del funzionario arriva prima dell'autoscala e dell'autobotte. Individuare un possibile ordine di arrivo sull'incendio.
327. Se 2X + Z = (Y - 27)/3 con Z = 13 e Y = 468, allora:
632. Il GPL, o Gas di Petrolio Liquefatto, è una sostanza estremamente infiammabile che viene conservata in pressione in forma liquida all’interno di bombole. Quando il gas, ottenuto dalla vaporizzazione del GPL contenuto nella bombola, fuoriesce da un fornello lasciato inavvertitamente aperto si dirige verso terra dato che è più “pesante” dell'aria. Questa caratteristica rende particolarmente pericoloso il GPL in quanto i suoi vapori, molto infiammabili, non si allontanano autonomamente dagli ambienti posti al di sotto del piano terreno di un'abitazione (ad es. in cantina), rendendo difficili le operazioni di messa in sicurezza effettuate dai Vigili del Fuoco. Anche il Metano è facilmente infiammabile ma, al contrario del vapore di GPL, in caso di una perdita, tende sempre ad allontanarsi dai locali in cui è fuoriuscito in quanto la sua caratteristica di gas più “leggero” dell'aria lo porta a cercare sfogo verso l'alto e, quindi, a tendere ad uscire verso l'esterno attraverso finestre ed aperture; comunque, anche in questo caso, durante gli interventi di soccorso, i Vigili del Fuoco adottano le massime cautele.
199. In un incendio, intervengono 5 automezzi dei Vigili del Fuoco: la prima Autopompaserbatoio, la seconda autopompaserbatoio, l'autobotte, l'autoscala, la vettura del funzionario di guardia. La seconda autopompaserbatoio arriva dopo la prima autopompaserbatoio e dell'autoscala. L'autoscala arriva dopo la vettura del funzionario e prima della seconda autopompaserbatoio. L'autobotte arriva dopo la vettura del funzionario. Individuare un possibile ordine di arrivo sull'incendio.
504. Indicare quale delle alternative seguenti completa in modo corretto la frase: "In quanto responsabile della sicurezza, si preoccupa … venga rispettata la periodicità nell'effettuazione … esercitazioni".
809. L’AIDS è causato dal virus HIV (Human Immuno deficiency Virus) che indebolisce progressivamente il sistema immunitario fino a non permettere più all’organismo di difendersi sufficientemente dagli agenti patogeni. Per questo motivo dopo alcuni anni senza sintomi possono manifestarsi diverse malattie che senza questa deficienza immunitaria si presenterebbero solo molto raramente o non si manifesterebbero affatto. Questo stadio dell’infezione da HIV si chiama AIDS. L’unico modo per diagnosticare l’infezione da HIV è lo specifico test e la persona che ha contratto tale virus è detta sieropositiva. Essere sieropositivo non significa essere malato di AIDS o che certamente ci si ammalerà in futuro, oggi esistono diverse proposte terapeutiche in grado di contrastare l’evolversi dell’infezione, ma non è ancora disponibile una cura definitiva. I farmaci ad oggi disponibili devono essere presi per tutta la vita. Il virus HIV si trasmette solo attraverso liquidi biologici come sangue, sperma, secrezioni vaginali e latte materno. L’infezione si verifica quando uno di questi liquidi, appartenente ad una persona sieropositiva, entra in circolazione nel sangue della persona ricevente attraverso ferite o lesioni anche non visibili delle mucose. La trasmissione sessuale è la modalità d’infezione più diffusa e riguarda circa l’80% delle nuove diagnosi. Nel 2011, il 78% delle donne cui è stata diagnosticata l’infezione da HIV ha contratto il virus attraverso rapporti eterosessuali.
71. "L'esame della struttura collassata non ha potuto dimostrare l'impossibilità che il crollo sia stato causato da una esplosione". Qual è la corretta interpretazione di questa affermazione ?
376. Se l'affermazione "tutti gli automezzi dei Vigili del Fuoco sono dotati di radio ricetrasmittente " è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.