Quiz NCC - Taxi regione Toscana

MATERIA: PARTE NORMATIVA - NATANTI

Quesiti Risposta Multipla

18. L’esercente del servizio taxi che rifiuti la prestazione nell’area a cui la licenza si riferisce è soggetto a quale tipo di sanzione? (art. 11 comma 1 L.R. 67/1993)
7. Dove avviene lo stazionamento dei taxi? (art. 2 L.21/1992)
26. La navigazione di navi marittime in acque interne può svolgersi limitatamente:
15. Quale Ente determina le tariffe per il servizio di noleggio con conducente? (L. 21/1992 – art. 13)
4. Sono definiti servizi pubblici non di linea
23. Da chi è retta l’Amministrazione della navigazione su laghi, fiumi canali e altre acque interne?
12. Un soggetto, iscritto nel Ruolo Conducenti solo per alcune province della Regione, può chiedere l'iscrizione per altre province della Regione medesima: (L.R. 67/1993 -
1. Nel caso in cui scada il turno di servizio del conducente di un servizio pubblico non di linea, il conducente
20. Per esercitare il servizio di taxi è possibile essere titolare di un'impresa di trasporto? (L.21/1992- art. 7)
9. Nei Comuni dove esiste il servizio taxi, i veicoli adibiti al servizio di noleggio con conducente possono sostare su aree pubbliche? (l. 21/1992

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI