CONSULENTE PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

SIMULAZIONE ESAME

NOTA BENE: sono stati estratti 5 quesiti per ciascun argomento e 4 risposte appartenenti ai quesiti di cui solo una VERA. Il tempo a disposizione durante l'esame è di 120 MINUTI; sono ammessi al massimo 5 errori, 1 per ciascun argomento.

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0044. La lunghezza massima di un autocarro a due assi è di

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0443. Il provvedimento di sospensione della patente

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0027. Responsabile dell’abbinabilità di un rimorchio ad una motrice è

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0425. I medici abilitati all'accertamento dei requisiti psicofisici per rilascio, conferma di validità, revisione della patente di guida sono

CIRCOLAZIONE STRADALE

A0009. I veicoli della categoria N

TRASPORTO MERCI

B0208. L'impresa proprietaria del veicolo deve conservare i fogli di registrazione prodotti dal tachigrafo analogico per

TRASPORTO MERCI

B0184. Necessita la licenza comunitaria per effettuare

TRASPORTO MERCI

B0154. La violazione dell’obbligo di comunicare all’Albo degli autotrasportatori, nei termini previsti dalla norma, la perdita dell’onorabilità comporta

TRASPORTO MERCI

B0135. Le autorizzazioni al trasporto internazionale di merci previste dagli accordi bilaterali

TRASPORTO MERCI

B0114. La sanzione disciplinare della radiazione per un’impresa iscritta all’Albo degli autotrasportatori comporta

NAVIGAZIONE

C0281. Un estintore a CO2 può essere utilizzato per

NAVIGAZIONE

C0263. Per effettuare lo sci nautico l’imbarcazione deve possedere tra l’altro

NAVIGAZIONE

C0244. L’operazione dei giribussola viene fatta da

NAVIGAZIONE

C0223. Le imbarcazioni munite di licenza di navigazione rilasciata dalle Capitanerie di porto possono navigare in acque interne

NAVIGAZIONE

C0199. La lettera D che segue il numero di iscrizione individua l'unità da diporto

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0049. In mancanza del CDP la possibilità di richiedere la trascrizione di un atto di vendita in deroga al principio della continuità delle trascrizioni di cui all’art. 2688 CC

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0029. La procura speciale a vendere un determinato veicolo può essere autenticata

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0002. La formalità di prima iscrizione del veicolo al PRA richiede il versamento di un importo comprendente anche

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0293. L'annotazione della perdita di possesso per furto

PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO

D0274. Può essere trascritta al PRA una scrittura privata autenticata

REGIME TRIBUTARIO

E0126. L’imposta sul reddito delle persone fisiche si determina

REGIME TRIBUTARIO

E0107. L’IRPEF appartiene alla categoria di imposta

REGIME TRIBUTARIO

E0088. Il versamento dell’IVA dovuta in base alla liquidazione del secondo trimestre va eseguita entro il

REGIME TRIBUTARIO

E0066. Ai fini IVA la detrazione

REGIME TRIBUTARIO

E0039. L’imposta di registro colpisce

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI