Quiz Licenza di caccia di selezione - Regione Emilia Romagna

MATERIA: MODULO CACCIATORE DI UNGULATI CON METODI SELETTIVI ABILITATO AL PRELIEVO DEL CINGHIALE, CAPRIOLO, DAINO E MUFLONE

Quesiti Risposta Multipla

Quale elemento della balistica viene indicato con la seguente definizione: “..studia il comportamento del proiettile nell’impatto sul bersaglio.”.
Quale colpo non mortale viene individuato dalla seguente descrizione della reazione del selvatico colpito: “..balzo su tutte e quattro le zampe e fuga immediata a grande velocità; molto pelo sull’anschuss”.
Quale elemento gestionale viene individuato dalla seguente definizione “Massimizzazione dei benefici (ricreativi ed economici) derivabili dall’attività di prelievo”?
Quale parametro di una popolazione, viene individuato dalla seguente definizione: “rapporto numerico tra piccoli, subadulti, adulti ed anziani”?
Quali tipologie di armi, vengono identificate dalla seguente descrizione: “..l’otturatore è mosso da una leva che si presenta come prolungamento del ponticello del grilletto”.
Quale tipo di strumento per la valutazione della distanza viene indicato dalla seguente definizione: “…strumenti ottici nei quali si mette a fuoco l’oggetto da misurare e quindi si legge la rispettiva distanza su una scala graduata”.
Quale tipologia di appostamento fisso per la caccia di selezione viene individuato dalla seguente descrizione: “La componente di base è la scala che oltre a consentire la salita fa parte integrante della struttura”.
Quale delle seguenti regole comportamentali del cacciatore di selezione, relative al rispetto dei piani di prelievo, è meno importante?
Qualora sia impossibile accedere alle altane senza attraversare le radure osservate, qual è il modo migliore per raggiungere l’altana?
Una volta individuato il capo da abbattere, che cosa è indispensabile che il cacciatore memorizzi prima di sparare?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI