Quiz Licenza di caccia - Regione Emilia Romagna

MATERIA: TUTELA DELLA NATURA E PRINCIPI DI SALVAGUARDIA DELLE PRODUZIONI AGRICOLE

Quesiti Risposta Multipla

896. Cosa deve fare il cacciatore che si accorga di un incendio boschivo?
832. In quale dei tre casi si dice che un territorio collinare o montano è in fase di dissesto idrogeologico?
945. Cosa è un “ecotono”?
881. L'adozione di metodi di produzione agricola compatibili con le esigenze di protezione ambientale e con la salvaguardia dell'ambiente naturale, migliora la gestione faunistica, perché...
930. Se vedi un nido abbandonato che cosa fai?
866. Un metodo ecologico di prevenzione o contenimento dei danni causati dalle lepri ad un frutteto, potrebbe consistere...
915. Che cosa è un Fondo chiuso?
851. La fauna eteroterma comprende gli animali caratterizzati da...
900. Se un cacciatore provoca involontariamente, oppure avvista, un incendio che da solo non può spegnere e che minaccia o attacca un bosco, come deve comportarsi?
836. Che cosa è l’humus?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI