Quiz Licenza di caccia - Regione Puglia

MATERIA: ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E LORO USO

Quesiti Risposta Multipla

49. Come normalmente viene espresso il valore della strozzatura di un fucile ad anima liscia?
47. È consentito portare durante l’esercizio venatorio, oltre le armi da sparo, utensili da punta e taglio?
45. Come deve essere portato, camminando, il fucile durante l’esercizio venatorio?
43. Che cosa è la chiusura dell’arma?
41. Come si chiama la carabina basculante con una canna liscia e una rigata?
39. Da che cosa viene colpita la capsula della cartuccia?
37. Quali pallini sono indicati per sparare alla lepre e alla volpe?
35. Dove sono alloggiati i congegni di percussione di una doppietta?
33. Come è composta la cartuccia a palla di un fucile a canna rigata?
31. Acquistato un fucile, entro quanto tempo bisogna presentare denuncia all’autorità di P. S.?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI