Quiz Licenza di caccia - Regione Toscana

MATERIA: ARMI E MUNIZIONI DA CACCIA E RELATIVA LEGISLAZIONE

Quesiti Risposta Multipla

282. A che cosa serve la strozzatura delle canne?
252. È consentito al cacciatore il porto del coltello durante l’esercizio venatorio?
301. È consentito dalle leggi vigenti l'uso del fucile a canne sovrapposte rigate?
271. Una canna contrassegnata con 1 stella, rispetto a una canna contrassegnata con 4 stelle è:
320. In una cartuccia calibro 12 a munizione spezzata, a contatto con l'innesco ci deve essere:
241. Una doppietta a cani esterni, in quali condizioni è in "sicura"?
290. Per la caccia alle allodole e merli, quali cartucce è opportuno usare?
260. Cosa significa: fucile di calibro "12 Magnum"?
309. Come sono in genere definiti i fucili a due canne rigate?
279. Quale è la lunghezza minima della camera di scoppio, nei fucili calibro 12?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI