Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101017

La sovralimentazione aumenta la densità dell'aria immessa nei cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

Se la frizione slitta, può essere opportuno introdurvi gesso o sabbia dall'apposito sportellino

CAP. 11 - DOMANDA N.1101003

Il gasolio ha una combustione più lenta rispetto alla benzina

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida a bassa pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento e una bassa temperatura di ebollizione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301005

Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Le caratteristiche dimensionali degli pneumatici che sono montati sul veicolo non possono essere diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro

CAP. 15 - DOMANDA N.1502006

Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura può essere causata dalla mancanza dell'olio del cambio

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

È consentito montare sullo stesso asse pneumatici di tipo e disegno diverso, purché lo spessore del battistrada sia superiore a tre millimetri

CAP. 16 - DOMANDA N.1603001

Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre controllare periodicamente la pressione di gonfiaggio degli pneumatici

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

La stabilità del veicolo è indipendente dalle modalità di posizionamento del carico

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Nel contratto di trasporto di merci, per perdita totale s'intende la mancata riconsegna delle merci al destinatario nel luogo di destinazione convenuto, a qualunque causa e motivo detta mancata riconsegna sia dovuta

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI