Quiz Patente di guida Categoria Estensione da C1/C1E a C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102012

In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono alimentati da una batteria loro dedicata

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

Il comando idraulico della frizione consente di ridurre lo sforzo del conducente

CAP. 11 - DOMANDA N.1102006

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea comprimono il gasolio ad alta pressione destinato agli iniettori

CAP. 11 - DOMANDA N.1105009

Se un cambio di velocità è dotato di sincronizzatori delle marce, diventa inutile la presenza della frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1102001

L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di pompa di iniezione che aspira gasolio dal serbatoio

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se la temperatura del liquido di raffreddamento si alza troppo, ciò può dipendere dall'elettroventola guasta

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavarne le principali caratteristiche

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota deve essere corretta in officina specializzata con l'utilizzazione di appositi contrappesi

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici garantisce la giusta area di impronta del battistrada

CAP. 13 - DOMANDA N.1301011

L'aquaplaning consiste in una perdita di aderenza legata alla presenza di un velo di acqua compressa tra battistrada e pavimentazione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401009

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

L'ABS permette di sfruttare al meglio la forza frenante disponibile

CAP. 15 - DOMANDA N.1501002

Il fumo nero allo scarico indica presenza d'olio nella combustione

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata

CAP. 15 - DOMANDA N.1502017

L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'emissione di fumo giallastro allo scarico

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio

CAP. 16 - DOMANDA N.1601002

È opportuno che il conducente verifichi, prima di ogni viaggio, la posizione, pulizia e stato generale degli specchi retrovisori del veicolo

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "dietetiche"

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI