Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1103001

Il gasolio può essere miscelato con una buona percentuale di alcool, nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione è alzato quando la frizione è innestata

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

In un motore Diesel, si possono trovare gli iniettori-pompa, dispositivi che rendono inutile la presenza della pompa di iniezione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'olio

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione spinge il combustibile dal serbatoio alla pompa di iniezione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la temperatura dell'olio supera i 100°C

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Tutti i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, devono montare ruote gemellate sull'ultimo asse posteriore

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può riportare anche il valore massimo ammesso nel caso di montaggio in gemello

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'anno di scadenza dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento tra motrice e rimorchio prevede un collegamento meccanico, uno pneumatico e uno elettrico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Nell'impianto di frenatura pneumoidraulico (freno misto), i convertitori trasformano la pressione dell'aria in pressione idraulica

CAP. 15 - DOMANDA N.1502013

Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, ciò indica il malfunzionamento del dispositivo antiappannamento

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia del freno di stazionamento inserito è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Gli ammortizzatori non sono utilizzati su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio periodico dell'olio lubrificante

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta maggiori consumi

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare la pulizia del filtro dell'aria condizionata

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.