Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101008

I cilindri di un motore hanno la funzione di camera di espansione dei gas e di guida per i pistoni

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

L'alternatore funziona anche a motore spento

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

La frizione fa parte degli organi di trasmissione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101014

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina in quanto ha un maggior rapporto di compressione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202002

Se il motore si riscalda troppo, è necessario utilizzare olio lubrificante più fluido

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'ossidazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico può essere rappresentato da una lettera maiuscola, ad esempio "J"

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

In caso di lunghi viaggi occorre fermarsi periodicamente solo per raffreddare gli pneumatici

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

Due ruote gemellate devono essere gonfiate alla stessa pressione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Sul cerchio è riportata una sigla che permette di ricavarne le principali caratteristiche

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS viene mantenuta la stabilità direzionale in frenata

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio

CAP. 14 - DOMANDA N.1401005

L'ABS permette di sfruttare al meglio la forza frenante disponibile

CAP. 15 - DOMANDA N.1502011

Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che l'olio ha raggiunto una temperatura critica

CAP. 15 - DOMANDA N.1502018

L'accensione della spia indicata in figura, indica che si può continuare la marcia fino alla prima officina meccanica, purché disti meno di duecento chilometri

CAP. 15 - DOMANDA N.1501002

Il fumo nero allo scarico indica presenza d'olio nella combustione

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

Gli ammortizzatori scarichi possono provocare anomale oscillazioni del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI