Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102006

In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono in numero uguale ai cilindri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione consente di tenere in funzionamento il motore quando il veicolo è fermo con marcia inserita

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione del combustibile a funzionamento elettrico non può mai trovarsi nel serbatoio a causa del pericolo d'incendio che ciò comporterebbe

CAP. 11 - DOMANDA N.1105009

Il sincronizzatore è un dispositivo che fa parte del cambio di velocità e che consente di far girare l'albero motore e quello di trasmissione alla stessa velocità

CAP. 11 - DOMANDA N.1102001

L'impianto di alimentazione del motore Diesel prevede un filtro a cartuccia che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio della lubrificazione deve venire sostituito con la periodicità indicata sul libretto d'uso e manutenzione del veicolo

CAP. 12 - DOMANDA N.1202004

In estate è bene sostituire il liquido refrigerante con acqua perché si evitano possibili surriscaldamenti del motore

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la durata dello pneumatico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante quattro tubi flessibili e quattro coppie di semigiunti omologati

CAP. 14 - DOMANDA N.1401015

Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato con il combustibile del motore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito “manettino" posto sul cruscotto

CAP. 15 - DOMANDA N.1502015

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1502008

Il simbolo rappresentato in figura si accende sulla spia che indica un guasto all'impianto di alimentazione

CAP. 15 - DOMANDA N.1502002

Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde

CAP. 16 - DOMANDA N.1602003

L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare che gli estintori siano stati revisionati da non più di sei mesi

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Periodicamente deve essere controllato il livello del liquido detergente del parabrezza e del lunotto

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.