Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente

CAP. 11 - DOMANDA N.1102009

Il motore Diesel è in genere munito di una candeletta di preriscaldamento posta vicino alla presa d'aria

CAP. 11 - DOMANDA N.1105013

La frizione consente di far partire il veicolo collegando gradualmente l'albero motore con le ruote motrici attraverso gli organi di trasmissione

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, la pompa di alimentazione a bassa pressione è dotata di anticongelatore da attivare durante la stagione fredda

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Innestando una marcia più alta si aumenta il regime di giri del motore

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

In un impianto di raffreddamento a liquido, il liquido si riscalda circolando nelle intercapedini ricavate nel monoblocco e nella testata intorno ai cilindri

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Quando la pressione dell'olio è insufficiente, è necessario fermare il motore per evitare danni a varie parti del motore

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Il disegno del battistrada dello pneumatico è annotato sulla carta di circolazione del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito essenzialmente dalla forte usura del battistrada, dalla elevata velocità del veicolo, dalla bassa pressione di gonfiaggio dello pneumatico, dall'alto spessore dell'acqua presente sul manto stradale

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

In caso di avaria in una sezione dei freni, anche se le altre sezioni funzionano, non si deve intraprendere un nuovo viaggio se non si è provveduto alla riparazione del guasto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Fanno parte del freno a disco i pistoncini, azionati direttamente dall'aria compressa

CAP. 15 - DOMANDA N.1502002

Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce blu

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori peggiora la visibilità notturna a causa dell'eccessiva oscillazione del fascio luminoso dei proiettori

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo può causare perdita della tenuta di strada

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare

CAP. 16 - DOMANDA N.1602003

L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.