Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

Nei motori a scoppio o Diesel, l'alternatore fornisce la corrente per il motore, mentre la batteria produce quella per le luci e per i servizi

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla

CAP. 11 - DOMANDA N.1102013

In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet è usato solo nei motori a benzina turbocompressi

CAP. 11 - DOMANDA N.1105014

La frizione a dischi multipli può essere solo a secco

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

Sul cruscotto si trova un apposito manometro che indica il valore della pressione del liquido di raffreddamento nel radiatore

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Se la temperatura dell'aria è molto bassa, è bene aggiungere all'olio di lubrificazione un poco di benzina (non più del 5%)

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

Lo pneumatico è un involucro di gomma, rinforzato con elementi metallici o tessili, che viene montato sul cerchio della ruota e viene gonfiato ad una pressione superiore a quella atmosferica

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"

CAP. 14 - DOMANDA N.1401012

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione prevede anche fasi di funzionamento a vuoto del compressore

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione dei proiettori anabbaglianti è di colore rosso

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'inefficienza degli ammortizzatori rende la guida di un autoveicolo poco sicura

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Se la pompa del servosterzo è comandata dal motore, quando si sterza energicamente occorre anche accelerare

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

Tra le manutenzioni che il conducente è autorizzato a compiere sono comprese la sostituzione o la pulizia dei filtri dell'aria e dell'olio

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta l'insufficiente lubrificazione dei cilindri del motore

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo di bibite di rinfresco per i passeggeri

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.