Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102005

In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è equipaggiata con un regolatore di giri

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

La frizione può essere del tipo a disco unico o a dischi multipli

CAP. 11 - DOMANDA N.1102004

In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano una cattiva combustione del gasolio

CAP. 11 - DOMANDA N.1105011

Il differenziale trasmette il moto alle ruote tramite due semiassi

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

In un motore Diesel a iniezione diretta, il gasolio è iniettato in una precamera esterna al cilindro

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento si attiva automaticamente quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera una determinata temperatura

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

In un impianto di raffreddamento a liquido refrigerante, il termostato regola il passaggio del liquido dalle intercapedini della testata al radiatore

CAP. 13 - DOMANDA N.1303002

I cosiddetti pneumatici invernali hanno mescole del battistrada che rimangono sufficientemente elastiche anche con basse temperature dell'asfalto

CAP. 13 - DOMANDA N.1303001

Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)

CAP. 13 - DOMANDA N.1302004

La squilibratura di una ruota può essere eliminata variando l'angolo di campanatura delle ruote del veicolo

CAP. 13 - DOMANDA N.1302003

Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione

CAP. 14 - DOMANDA N.1401004

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

I freni a tamburo possono essere del tipo autoventilato

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di sicurezza, che scarica l'aria in atmosfera nel caso di avarie del dispositivo che abbiano causato anomali aumenti di pressione

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione del veicolo non necessitano di manutenzione, perché sono progettati per essere efficienti per tutta la vita del veicolo

CAP. 16 - DOMANDA N.1604003

Il conducente può fare anche importanti riparazioni al motore del veicolo purché sia in possesso almeno di diploma di perito meccanico

CAP. 16 - DOMANDA N.1604002

La legge stabilisce che la sostituzione dell'olio e di altri liquidi che lubrificano le parti dell'autoveicolo, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate

CAP. 16 - DOMANDA N.1603006

Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente scaricare la merce o i passeggeri e avvisare l'azienda perché provveda al recupero e proseguire il viaggio a vuoto

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.