Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

La frizione consente di connettere e disconnettere gradualmente il motore con le ruote motrici

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori iniettano periodicamente olio lubrificante nel cilindro

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

In alcuni autoveicoli la frizione si innesta automaticamente

CAP. 11 - DOMANDA N.1102002

Quando la temperatura esterna è molto fredda è bene alimentare il motore Diesel con una miscela di gasolio (70%) e benzina o alcool (30%)

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Se un ingranaggio piccolo ne fa girare uno più grande, l'ingranaggio grande ruota con un numero di giri minore dell'ingranaggio piccolo (riduttore)

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio di lubrificazione deve essere sostituito ogni due mesi

CAP. 12 - DOMANDA N.1201002

L'olio motore ha una viscosità che varia in funzione della sua temperatura

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

La pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere misurata a pneumatico caldo

CAP. 13 - DOMANDA N.1301013

Il battistrada di uno pneumatico ha lo scopo di facilitare l'allontanamento dell'acqua e, negli autoveicoli, deve avere uno spessore di almeno 1,2 millimetri su tutta la superficie dello pneumatico

CAP. 13 - DOMANDA N.1301008

L'indice di velocità di uno pneumatico permette di ricavare la velocità massima di impiego dello pneumatico in buone condizioni di manutenzione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Generalmente, uno pneumatico tubeless forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, dotato di camera d'aria

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

E' parte del freno a tamburo un disco metallico attorno al quale si stringono le ganasce ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401017

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

L'anticongelatore impedisce il congelamento dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici e pneumoidraulici

CAP. 15 - DOMANDA N.1504005

L'efficienza degli ammortizzatori migliora la sicurezza del veicolo durante la marcia

CAP. 15 - DOMANDA N.1503002

La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso

CAP. 15 - DOMANDA N.1502012

Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1603005

Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso

Ricette e drink

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.