Quiz Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1101004

I motori a scoppio sono motori ad accensione comandata

CAP. 11 - DOMANDA N.1104002

I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Le candele a scintilla sono utilizzate sia nei motori a scoppio che in quelli Diesel

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il metano si miscela male con l'aria e quindi brucia emettendo maggiori residui inquinanti

CAP. 11 - DOMANDA N.1102013

In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet permette una riduzione dei consumi

CAP. 12 - DOMANDA N.1202003

In caso di malfunzionamento del termostato dell'impianto e surriscaldamento del liquido di raffreddamento, è sufficiente procedere alla rimozione del termostato stesso

CAP. 12 - DOMANDA N.1202001

Nei climi freddi è indispensabile mettere anticongelante nel circuito di raffreddamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1301010

Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa

CAP. 13 - DOMANDA N.1301004

Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una maggior flessibilità dei fianchi rispetto a quelli a tele incrociate

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il giorno di fabbricazione dello pneumatico

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il sistema ABS consente alle ruote di bloccarsi anche quando la pressione nei serbatoi è molto bassa

CAP. 14 - DOMANDA N.1401013

Gli elementi frenanti possono essere del tipo a ganasce e pastiglie dotate di guarnizione di attrito (ferodo)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401010

Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando pneumatico

CAP. 15 - DOMANDA N.1504004

Gli ammortizzatori idraulici utilizzano uno speciale liquido resistente alle alte temperature

CAP. 15 - DOMANDA N.1504001

Gli organi di sospensione del veicolo non devono essere sovraccaricati

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico

CAP. 16 - DOMANDA N.1603001

Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre viaggiare sempre con pneumatici gonfiati a pressione superiore all'indicazione generale di due decimi di bar

CAP. 16 - DOMANDA N.1601006

Prima della partenza, il conducente dell'autobus deve verificare l'efficienza della cinghia della pompa dell'acqua

CAP. 16 - DOMANDA N.1601004

Prima di partire, il conducente deve essere certo che il veicolo sia in regola con la revisione periodica

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI