Quiz PATENTE A e B

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.11041

Il conducente di un motociclo può fare lo slalom tra i veicoli fermi al semaforo

CAP. 2 - DOMANDA N.12054

Il segnale raffigurato può avere il disco rosso sostituito da una luce rossa lampeggiante

CAP. 2 - DOMANDA N.12023

In presenza del segnale raffigurato si ha l'obbligo di dare la precedenza ai filobus

CAP. 3 - DOMANDA N.13018

Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti gli autocarri carrozzati con furgone chiuso

CAP. 3 - DOMANDA N.13013

Il segnale raffigurato consente il transito ai quadricicli a motore

CAP. 4 - DOMANDA N.14020

Il segnale raffigurato indica al conducente gli unici passaggi consentiti

CAP. 4 - DOMANDA N.14013

Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio proseguire solo diritto

CAP. 5 - DOMANDA N.15002

Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi prima di impegnare l'incrocio

CAP. 5 - DOMANDA N.15017

Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale

CAP. 6 - DOMANDA N.16001

La striscia bianca discontinua in figura consente di circolare stando a cavallo di essa

CAP. 6 - DOMANDA N.16029

La corsia di emergenza (corsia A) non si può occupare per le manovre di sorpasso

CAP. 7 - DOMANDA N.17022

Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram

CAP. 7 - DOMANDA N.17016

Il semaforo in figura, con luce rossa accesa, impone l'arresto alle biciclette

CAP. 8 - DOMANDA N.18025

Il segnale raffigurato indica la fine del centro abitato

CAP. 9 - DOMANDA N.19019

Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

CAP. 10 - DOMANDA N.20021

Il pannello integrativo in figura indica la fine di una prescrizione

CAP. 11 - DOMANDA N.21004

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

CAP. 11 - DOMANDA N.21001

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione

CAP. 12 - DOMANDA N.22003

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri in caso di nevicata in atto

CAP. 12 - DOMANDA N.22009

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

CAP. 13 - DOMANDA N.23014

Nelle strade a quattro carreggiate separate, quelle centrali sono riservate al sorpasso

CAP. 13 - DOMANDA N.23007

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno rallentare e avvisarlo con un breve colpo di clacson, in caso di pericolo immediato

CAP. 14 - DOMANDA N.24029

Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R (FIG 614)

CAP. 14 - DOMANDA N.24022

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T

CAP. 15 - DOMANDA N.25005

È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha azionato l'indicatore di direzione destro

CAP. 15 - DOMANDA N.25003

Se il tram o il filobus sono fermi la manovra di sorpasso può effettuarsi a destra se esiste il salvagente

CAP. 16 - DOMANDA N.26006

Fuori dei centri abitati, il conducente, in caso di fermata ha l'obbligo di collocare il veicolo fuori della carreggiata, eventualmente su una pista ciclabile

CAP. 17 - DOMANDA N.27037

La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice

CAP. 17 - DOMANDA N.27032

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico in pericolo di cadere, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, specie se si è in salita

CAP. 18 - DOMANDA N.28021

Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che occorre effettuare la revisione periodica di legge entro un mese

CAP. 19 - DOMANDA N.29009

La visiera del casco peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

CAP. 19 - DOMANDA N.29006

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

CAP. 20 - DOMANDA N.30008

Con la patente di categoria B1 si possono condurre tutti i tricicli a motore, ma solo se il conducente ha già compiuto i 18 anni di età

CAP. 21 - DOMANDA N.31006

In caso di nebbia fitta è opportuno mantenere in funzione l'indicatore di direzione sinistro

CAP. 21 - DOMANDA N.31012

Di notte, i conducenti di veicoli a due ruote sono obbligati a circolare con un giubbotto giallo rifrangente

CAP. 22 - DOMANDA N.32013

In presenza di un ferito in stato di shock, occorre fargli bere piccole quantità di superalcolici

CAP. 22 - DOMANDA N.32004

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

CAP. 23 - DOMANDA N.33005

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose

CAP. 24 - DOMANDA N.34001

Il consumo di carburante aumenta con l’aumentare del peso del veicolo

CAP. 25 - DOMANDA N.35018

Occorre verificare che nel serbatoio del dispositivo lavacristallo sia sempre presente liquido per detergere i vetri

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI