Quiz PATENTE AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1036

Il segnale raffigurato preavvisa il pericolo di trovare sassi sulla strada

CAP. 1 - DOMANDA N.1015

Il segnale raffigurato preavvisa un passaggio a livello senza barriere

CAP. 1 - DOMANDA N.1023

Il segnale raffigurato di norma è posto 150 metri prima di un attraversamento ciclabile

CAP. 2 - DOMANDA N.2032

Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un ostacolo

CAP. 2 - DOMANDA N.2010

Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato

CAP. 2 - DOMANDA N.2040

Il segnale raffigurato può indicare il proseguimento delle piste affiancate riservate ai pedoni e ai ciclisti

CAP. 3 - DOMANDA N.3027

È possibile trovare una luce circolare gialla lampeggiante nei semafori, quando il verde e il rosso sono spenti

CAP. 3 - DOMANDA N.3005

Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario lavorativo di un cantiere stradale

CAP. 3 - DOMANDA N.3035

I segni gialli e neri raffigurati indicano il divieto di sosta

CAP. 4 - DOMANDA N.4001

Nella situazione raffigurata i veicoli B e C passano per primi

CAP. 4 - DOMANDA N.4008

Nell'incrocio raffigurato il veicolo A dà la precedenza al veicolo R

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo P attende che siano transitati i veicoli D e B

CAP. 5 - DOMANDA N.5019

Il sorpasso è vietato quando ci sia l'apposito segnale

CAP. 5 - DOMANDA N.5027

Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5006

È obbligo del conducente regolare la velocità in modo da poter arrestare il veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità

CAP. 6 - DOMANDA N.6005

La sosta non è consentita nelle gallerie urbane a senso unico, solo se non sufficientemente illuminate

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada dipinta con strisce blu

CAP. 6 - DOMANDA N.6008

La sosta è vietata nelle strade a senso unico

CAP. 7 - DOMANDA N.7009

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi

CAP. 7 - DOMANDA N.7017

In caso di traffico intenso, il conducente deve cambiare ripetutamente corsia cercando sempre quella più libera

CAP. 7 - DOMANDA N.7026

Marciando ad una velocità di 45 km/h in un secondo viene percorso circa 1 m

CAP. 8 - DOMANDA N.8026

Il casco deve essere allacciato in modo che sia ben stretto sulla testa

CAP. 8 - DOMANDA N.8006

È permesso lampeggiare con le luci abbaglianti per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

CAP. 8 - DOMANDA N.8014

Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli il livello dell'olio dei freni

CAP. 9 - DOMANDA N.9027

Guidando un ciclomotore di notte, è consigliabile indossare abiti scuri per essere più visibili

CAP. 9 - DOMANDA N.9007

È vietato sostare con i ciclomotori nei centri abitati, quando non esistono le apposite strisce

CAP. 9 - DOMANDA N.9015

La corretta posizione di guida sul ciclomotore prevede che il conducente sia seduto in modo da poter mettere bene i piedi per terra a veicolo fermo

CAP. 10 - DOMANDA N.10004

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, non potendo spostare il ciclomotore, segnalarne la presenza sulla strada

CAP. 10 - DOMANDA N.10035

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre avvisare gli addetti alla manutenzione o pulizia della strada

CAP. 10 - DOMANDA N.10012

L'assunzione di alcool influenza la guida in quanto annulla la stanchezza

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI