Quiz PATENTE NAUTICA - Capitaneria di Porto di GENOVA

Simulazione ESAME ENTRO 12 MILIA MARINE

20 QUESITI (tempo concesso: 30 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

134 Con motore entrobordo ed elica sinistrorsa, in retromarcia e con il timone al centro:

TEORIA DELLA NAVE

130 Qual è la differenza tra timone ordinario, semi-compensato e compensato?

MOTORI ENDOTERMICI

219 Un motore diesel consuma 180 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,80 Kg ogni litro, determinare il consumo orario del suddetto motore diesel da 200 Cv:

MOTORI ENDOTERMICI

215 Un motore fuoribordo 4 tempi a scoppio consuma 250 gr. per ogni cavallo per ogni ora di moto. Ipotizzando un peso specifico di 0,75 Kg ogni litro, qual è il consumo medio di carburante del suddetto motore fuoribordo 4 tempi a scoppio da 75 Hp?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

296 La frequenza 158,6 MHz:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

292 In caso di richiesta di soccorso, in che occasione si utilizzano i "fuochi a mano a luce rossa"?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

288 Il nominativo internazionale consente di:

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

284 Il comandante di un'imbarcazione da diporto deve possedere un'abilitazione particolare per poter utilizzare un apparato ricetrasmittente VHF/FM?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

554 Riguardo alla tenuta di un ancoraggio, si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

550 L’ancora galleggiante:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

546 Per stare alla fonda con mare calmo su un fondale di 9 metri, quanta cima bisogna filare?

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

542 Riguardo ai vari tipi di ancora, diverse dall’ammiragliato, si può dire che:

COLREG 72 E SEGNALAMENTTO MARITTIMO

538 Com'è denominata la parte dell'ancora che fa presa sul fondo?

METEOROLOGIA

624 La "Previsione e tendenza" nel bollettino Meteomar ha le seguenti validità:

METEOROLOGIA

620 La pressione atmosferica viene considerata:

NAVIGAZIONE

805 La declinazione magnetica è causata dal magnetismo:

NAVIGAZIONE

801 La prora magnetica:

NAVIGAZIONE

797 La declinazione magnetica è indicata con il segno:

NAVIGAZIONE

793 L'insieme degli aghi magnetici di una bussola è denominato:

NORMATIVA DIPORTISTICA

1152 In barca ci sono due persone e una di queste decide di fare sci nautico. È possibile?

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI