Quiz PATENTE NAUTICA - Capitaneria di Porto di GENOVA

Simulazione ESAME SENZA LIMITI

13 QUESITI (tempo concesso: 20 minuti)

TEORIA DELLA NAVE

5031 L'altezza Metacentrica rappresenta la distanza:

TEORIA DELLA NAVE

5001 Qual è l'effetto prodotto sulla stabilità dai carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi?

SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE

5050 Utilizzo dell'acqua per spegnere un incendio di classe E:

METEOROLOGIA

5129 L'osservatore valuta che sta navigando con un "mare vivo" se il sistema di onde:

METEOROLOGIA

5099 Generalmente, al passaggio di un fronte freddo:

METEOROLOGIA

5069 Si parla di nube quando:

METEOROLOGIA

5118 In base al fenomeno cosidetto "effetto girasole", in ragione del progressivo riscaldamento della terraferma:

METEOROLOGIA

5088 Nube e nebbia:

NAVIGAZIONE

5276 Quando si manifesta l'escursione massima di una marea?

NAVIGAZIONE

5148 Sulla rosa graduata di una carta nautica è riportato: "Declinazione (2011,0) 2° 50' W, Dim. Ann. 8' ". Quale sarà la declinazione a capodanno del 2015?

NAVIGAZIONE

5197 Procedo con Pv 270° in presenza di venti meridionali e in assenza di corrente. Se apprezzo un angolo di scarroccio di 3° qual è la Rv risultante della nave?

NAVIGAZIONE

5246 Come sono individuati i fusi?

NORMATIVA DIPORTISTICA

5295 Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio nautico a bordo?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI