Quiz Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2023

MATERIA: LINGUA ITALIANA - LIVELLI 3

Quesiti Risposta Multipla

656. Si definisce concordanza "a senso" quella in cui ci si allontana dalle regole grammaticali che regolano la concordanza, privilegiando elementi che si rifanno al significato. In alcuni casi questo tipo di soluzione è accettabile nel parlato e nello scritto informale ma consigliabile nella scrittura informativa e argomentativa, in altri è frequente anche nella linguaggio giornalistico per cui accettata. In quale dei seguenti casi invece la concordanza "a senso" è da considerarsi un errore?
833. Nella frase "qualche giorno fa c'è stato un vento fortissimo in riviera" che funzione logica svolge l'espressione "un vento"?
769. Qualora Sofia incontri Rino e Emilio e domandi: "Fausto ha invitato voi?, Dante per rispondere:
705. In quale delle seguenti frasi è presente un predicato nominale?
641. La voce verbale "che io abbia dimenticato" è espressa nel....
882. Nella seguente frase: "Non solo è brutto, ma è anche antipatico" è una proposizione:
818. Indicare quale, tra le seguenti frasi, contiene un accordo scorretto degli articoli.
754. Indicare in quale frase il verbo non è usato impersonalmente.
690. Nella frase "cade la pioggia sulla campagna", il sostantivo pioggia ha la funzione di....
626. Quale delle seguenti frasi contiene un verbo in forma impersonale?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI