Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Quesiti Risposta Multipla

3715 Quali tra i seguenti contribuenti elencati non sono soggetti all'Ires?
3764 Nel caso di presentazione di interpello ordinario, l'amministrazione deve provvedere a fornire risposta scritta e motivata entro:
3813 Il sistema colpisce il possesso del bene, cioè la mera disponibilità del mezzo e l'ammontare del tributo è commisurato ad esempio alla potenza effettiva espressa in kilowatt; tale descrizione si riferisce a:
3685 La procedura prevede che l'atto di pignoramento dei crediti può contenere l'ordine al terzo di pagare direttamente all'agente della riscossione fino a concorrenza del credito per cui si procede. Quale dei seguenti limiti al pignoramento sullo stipendio da parte dell'Agenzia delle Entrate Riscossione NON è corretto:
3734 Salvo i casi di esclusione, a partire dal 1° gennaio 2019 è stata introdotto in Italia:
3783 "Principio per il quale i ricavi e le diminuzioni sono presi in considerazione in quanto si verificano nel corso di un determinato periodo di tempo, rilevante ai fini fiscali (ad esempio, l'anno di esercizio) invece che con riguardo al momento storico (l'anno solare, il mese e il giorno) in cui si verificano."; esso è detto principio:
3655 "È branca del diritto pubblico che ha ad oggetto i mezzi e le procedure per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie per far fronte alle spese che lo Stato e gli enti pubblici devono sostenere per svolgere le funzioni loro proprie"; la definizione è propria de:
3832 Quale delle seguenti caratteristiche NON sono proprie del tributo?
3704 Sono operazioni non imponibili le cessioni di beni e le prestazioni di servizi destinate all'esportazione nei paesi non comunitari, le operazioni ad esse assimilate ed i servizi internazionali o connessi agli scambi internazionali. Quale delle seguenti caratteristiche NON è corretta in riferimento alla fattispecie indicata?
3753 L'atto oggetto dell'impugnazione dinanzi alle Commissioni tributarie deve essere uno di quelli specificati nella elencazione predisposta a tale scopo dalla normativa. Avverso quale dei seguenti atti il contribuente NON può proporre ricorso?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI