Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: TECNICA NORMATIVA

Quesiti Risposta Multipla

4207 Come si può suddividere un articolo?
4175 Nella redazione di un testo di un provvedimento amministrativo, con riferimento alla tipologia delle frasi NON è consigliabile:
4143 Nella redazione di un testo di un provvedimento amministrativo, la virgola (indicare la risposta errata):
4224 Nella redazione di un testo di un provvedimento amministrativo è possibile usare il verbo potere per indicare una facoltà, ma non un obbligo in presenza di determinate circostanze. In base a tali considerazioni, indicare nelle frasi che seguono quella corretta?
4192 Nella redazione di un testo di un provvedimento amministrativo la congiunzione "e" è riservata:
4160 Il testo di un atto amministrativo deve rispettare i criteri di: ordine, semplicità, essenzialità, leggibilità materiale. Un testo è semplice, tra l'altro se:
4209 Negli elenchi dei paragrafi dei preamboli dei provvedimenti amministrativi, qualora le lettere dell'alfabeto non siano sufficienti ad esaurire l'elenco stesso, con che cosa si prosegue?
4177 Con riferimento alla struttura del provvedimento amministrativo ovvero della sua organizzazione interna, il preambolo contiene:
4145 Nella redazione di un testo di un provvedimento amministrativo le enumerazioni possono avere carattere tassativo o esemplificativo, oppure carattere cumulativo o alternativo. Il carattere alternativo di una enumerazione si esplicita in due modi diversi a seconda del carattere inclusivo o esclusivo della relazione. Per esplicitare una relazione di tipo esclusivo, quale struttura si usa?
4226 Nel linguaggio giuridico, si definisce "codice di protocollo":

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.