Quiz Concorso Segretari comunali e provinciali

MATERIA: MANAGEMENT PUBBLICO

Quesiti Risposta Multipla

3111 La governance, che offre un approccio in parte diverso da quello del NPM, ma con dimensioni istituzionali più ampie, in genere è riferita ai livelli decisionali:
3047 Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. Il sistema pensionistico e previdenziale in quale macrocategoria rientra?
2983 Qualsiasi obiettivo strategico/operativo deve essere associato ad un indicatore quantitativo. Quale indicatore misura l'avanzamento della spesa prevista?
3224 Il budget è un documento nel quale si determinano tra l'altro, anticipatamente:
3160 Nel Management pubblico, quali dei seguenti possono essere considerati elementi della strategia:
3096 Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. La responsabilità, rientrando tra i fattori che appagano bisogni superiori e che portano la persona a una maggiore motivazione e produttività sul lavoro, fa parte dei fattori:
3032 Gli azionisti esercitano il diritto di voto sugli aspetti più rilevanti della vita societaria. Tra questi:
2968 Quando la posizione ha poca autonomia decisionale, tenendo presente che, di solito, la complessità delle attività assegnate tende a fare aumentare l'autonomia, si parla di elevata specializzazione verticale. Al diminuire della specializzazione verticale corrisponde:
3209 La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio:
3145 Le innovazioni (tecnologiche, di business, di metodo, ecc.) in grado di cambiare completamente lo status quo di un mercato o di un modello di business strutturato sono definite a livello internazionale "disruptive innovation", o "innovazione dirompente". L'origine di tale fortunata locuzione è attribuita all'autore della "Teoria dello sviluppo economico" (1934), ministro delle Finanze nel suo Paese. Chi?

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI