Quiz VDS (Volo da Diporto e Sportivo)

Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

Quesiti RANDOM

3 Oltre quale quota diviene imperativo l’uso dell’ossigeno in volo?
52 Qual è il compito della Sicurezza Volo?
22 La rappresentazione delle ipotesi d’azione per indirizzare un volo in un senso piuttosto che in un altro è un prerequisito per poter adottare una scelta decisionale. La decisione è più facile in presenza di molte o di poche ipotesi?
71 Nell’ambito dell’attività di prevenzione, quando si dovrebbe far ricorso alla “punizione”?
41 Superare il limite di carico del vostro ULM:
11 A che distanza dall’occhio comincia a venire meno la percezione della profondità dell’immagine?
60 Su che cosa si basa l’attività di prevenzione?
30 Come ci si può difendere dal rischio che l’errore possa inserirsi nei comportamenti largamente automatizzati?
49 La Complacency o Auto Referenza è:
19 Nella pianificazione di un volo il pilota deve valutare tutti i fattori di rischio connessi con il volo.

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI