Quiz Consulente ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Compiti del Consulente Sicurezza Trasporto

Quesiti RANDOM

202. In che modo può essere rinnovato il certificato di formazione del Consulente sicurezza trasporto?

Mediante una prova di controllo da sostenere durante il quinto anno di validità del certificato stesso

Mediante un attestato del legale rappresentante dell’impresa, da cui risulti che il Consulente sicurezza trasporto ha svolto i suoi compiti per i cinque anni precedenti

Mediante un esame da sostenere presso la Prefettura

219. L’impresa deve presentare la comunicazione del proprio Consulente sicurezza trasporto a:

Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici nella cui circoscrizione si trova la propria sede operativa

Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici nella cui circoscrizione si trova la sede amministrativa

Ministero Infrastrutture e Trasporti

204. Il campo di validità del certificato di formazione professionale di Consulente sicurezza trasporto è limitato al Paese di rilascio?

No, il certificato di formazione professionale di Consulente sicurezza trasporto è valido in tutti i Paesi che hanno sottoscritto l’Accordo ADR/RID/ADN

Si

No, è valido per i Paesi che hanno adottato l’Euro come moneta nazionale

221. L’impresa con più sedi operative nella stessa Provincia presenta:

comunicazione unica, per tutte le sedi operative, del Consulente sicurezza trasporto all’Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici competente per territorio

comunicazione separata del Consulente sicurezza trasporto, per ciascuna sede operativa, all’Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici

comunicazione unica, per tutte le sedi operative, del Consulente sicurezza trasporto all’Ufficio Periferico del Dipartimento per i Trasporti, Navigazione, Sistemi Informativi e Statistici nella cui circoscrizione si trova la propria sede amministrativa

206. Chi può svolgere la funzione di Consulente sicurezza trasporto per una determinata impresa?

Può essere lo stesso legale rappresentante dell’impresa

Può essere un dipendente dell’impresa

Può essere una persona esterna all’impresa

223. Il Certificato modello CE di Consulente sicurezza trasporto rilasciato all’estero è valido anche in Italia?

Si

No

Solo in presenza di formale riconoscimento del Ministero Infrastrutture e Trasporti

208. Quali sono le specializzazioni parziali ammesse, riguardo alle classi o tipi di merci, per le quali può essere rilasciato il certificato di Consulente sicurezza trasporto?

Classe 1 (esplosivi)

I rifiuti pericolosi classificati ai sensi del d.lgs. n. 152/2006 (Norme in materia ambientale)

Le classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8, 9

225. L’integrazione del certificato di Consulente sicurezza trasporto con nuova modalità (stradale o ferroviaria):

è soggetto a studio del caso

non è soggetto a studio del caso

è soggetto a studio del caso (per la specializzazione) se l’integrazione concerne anche nuova specializzazione

210. Quali sono le specializzazioni parziali ammesse, riguardo alle classi o tipi di merci, per le quali può essere rilasciato il certificato di Consulente sicurezza trasporto?

Classe 7 (materiali radioattivi)

Prodotti trasportati in colli od alla rinfusa

Le classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8, 9

227. Relativamente all’esame per il conseguimento del certificato di Consulente sicurezza trasporto:

la prova scritta può essere integrata da una prova orale

è possibile utilizzare documenti diversi dai Regolamenti di trasporto nazionali e internazionali

possono essere utilizzati dispositivi elettronici se forniti dall’organismo esaminatore

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI