Quiz ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI MEDICO (sessioni 2014 e 2015)

AREA CLINICA: RADIOLOGIA E DIAGNOSTICA

Quesiti RANDOM

3246. La rottura del legamento crociato anteriore nell'articolazione del ginocchio si diagnostica più facilmente con quali delle seguenti tecniche?
3182. Lo studio elettivo dei menischi si avvale di:
3100. Qual è il test diagnostico per la fibrosi cistica?
3173. In un Pz con reperto ecografico di ipertrofia prostatica e PSA inferiore a 3 ng/ml ed esploazione rettale negativa, è necessario eseguire:
3295. Una donna di 28 anni si presenta per una cefalea persistente e un abbassamento della vista. L'esame obbiettivo mostra un edema bilaterale della papilla; viene eseguita una TAC che risulta normale. Quale fra i seguenti reperti liquorali è quello più probabile?
3231. Per spondilolistesi si intende:
3149. Nel sospetto clinico-radiologico di un carcinoma polmonare, l'esame più indicato è:
3158. Che cos'è la dosimetria?
3280. I mezzi di contrasto in TC:
3216. Nella diagnosi di scialoadeniti acute o croniche l'esame ecografico è:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI