Quiz AEROMODELLISMO

Simulazione su intero database

Quesiti a Risposta multipla

302 Cos'è la cellula di un modello
301 Il passo di un'elica è
300 L'efficienza di un'elica è
299 Un carrello di atterraggio di tipo "convenzionale" comprende
298 In una fusoliera con struttura a "cassone" le ordinate
297 La resistenza meccanica del legno utilizzato nella costruzione del modello è maggiore nella direzione assiale delle fibre in
296 L'ogiva dell'elica
295 Il carburatore di un motore a pistoni a 4 tempi
294 Prima di iniziare un volo con un modello il pilota deve effettuare
293 Un variometro elettronico, montato su un aliante misura
292 Quando un modello prende quota, la diminuzione della densità dell'aria tenderà a
291 L'unico "tempo" produce energia meccanica utile in un motore a quattro tempi è
290 Un motore raffreddato ad aria rischia di surriscaldarsi
1) per rullaggi ed attese a terra prolungate
2) per la formazione di ghiaccio
3) durante salite prolungate
4) durante i voli ad alta quota.
Scegliere la combinazione giusta
289 L'uso dei flaps ha per obiettivo
a) migliorare le prestazioni al decollo
b) migliorare la frenata del carrello
c) aumentare la portanza
d) aumentare la curvatura dell'ala
e) migliorare la facilità di guida, specialmente durante atterraggio e durante il rullaggi
f) tenere una portanza adeguata alle basse velocità, soprattutto durante l' avvicinamento e l'atterraggio.
Scegliere la combinazione corretta
288 Gli ipersostentatori usati sui velivoli aumentano
287 Rispetto ad una posizione corretta del baricentro, se il centraggio è avanzato, il modello
a) aumenta la sua stabilità.
b) diminuisce la sua stabilità.
c) aumentare la sua manovrabilità.
d) diminuisce la sua manovrabilità.
e) richiede una escursione maggiore sul profondità.
f) richiede una escursione inferiore sul profondità.
g) aumenta la sua resistenza.
h) diminuisce la sua resistenza.
i) diminuisce i suoi consumi.
j) aumenta i suoi consumi.
Scegliere la combinazione corretta
286 In un modello scuola, equipaggiato con ala rettangolare e profilo piano convesso, in mancanza di indicazioni progettuali dove posizioneremo generalmente il CG
285 In un'ala, gli sforzi di flessione sono assorbiti principalmente
284 L'efficienza di un'elica viene definita come il rapporto
283 Un elevatore "tutto mobile" è composto da

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI