Quiz AGENTI IN ATTIVITA' FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI

MATERIA: La disciplina antiriciclaggio ed antiusura

Quesiti Risposta Multipla

3011. Gli agenti in attività finanziaria sono tenuti ad osservare gli obblighi di adeguata verifica della clientela, in caso di operazioni occasionali:
3124. Dove vengono pubblicati i valori medi derivanti dalla rilevazione del tasso effettivo globale medio di cui all’art. 2 della l. n. 108/1996?
3060. Come viene determinato il tasso soglia oltre il quale gli interessi sono ritenuti usurari?
2996. Qualora un agente in attività finanziaria o un mediatore creditizio ometta la segnalazione di operazioni sospette:
3109. Ai sensi del d.lgs. n. 231/2007, è possibile utilizzare in forma anonima o con intestazione fittizia conti o libretti di risparmio aperti presso Stati esteri?
3045. Gli intermediari finanziari e gli altri soggetti esercenti attività finanziaria conservano, ai sensi del d.lgs. 231/2007, le informazioni per un periodo di:
3158. Ai fini del calcolo del tasso effettivo globale, si deve tener conto delle spese di perizia collegate con l’erogazione del credito?
3094. Quale tra le seguenti affermazioni è FALSA?
3030. È possibile aprire un libretto di risparmio con intestazione fittizia?
3143. Ai sensi della l. n. 108/1996, il «Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura», provvede:

AMagazine.it

TastoEffeUno.it

Copyright 2022 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI